SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Classifica libri: “Accabadora” di Michela Murgia al primo posto

Come è composta la classifica del rientro dalle vacanze? Inevitabile la presenza di Michela Murgia, che ci la lasciato poco tempo fa. Di nuovo un podio tutto al femminile.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 08-09-2023
Classifica libri: “Accabadora” di Michela Murgia al primo posto

Bentrovati a tutti gli affezionati lettori della nostra classifica settimanale. Come state? Vi siamo mancati?

Scopriremo come di consueto le posizioni occupate dai libri più venduti in Italia, a partire dai dati forniti dalle librerie aderenti al circuito Arianna. Nell’articolo di oggi ci rifacciamo al periodo compreso tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023.

Dopo la sua scomparsa, avvenuta lo scorso 10 agosto, Michela Murgia occupa diverse posizioni della classifica, inclusa la prima. Accanto a lei troviamo molte altre autrici, per una classifica quasi tutta al femminile: stiamo parlando di Ada d’Adamo, Francesca Giannone e Aurora Tamigio, ma anche di Alessia Gazzola e del suo ultimo romanzo e di altre voci.

Ma scopriamo tutto nel dettaglio.

Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 28 agosto al 3 settembre 2023

1. Primo in classifica il romanzo con cui Michela Murgia vince il Premio Campiello: Accabadora è ambientato in Sardegna e racconta la storia di una bambina di nome Maria, che viene affidata a una donna anziana chiamata Bonaria Urrai, conosciuta in paese come l’accabadora. La storia si svolge nel periodo tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, e segue la vita di Maria e la sua relazione con Bonaria. Il libro affronta temi come la morte, la compassione, la cultura sarda e le tradizioni locali. La figura dell’Accabadora diventa un elemento centrale nel romanzo, offrendo uno sguardo profondo nelle credenze e nei costumi di questa comunità.

Accabadora
Amazon.it: 10,20 € Vedi su Amazon

2. Al secondo posto Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi di Michela Murgia scende in settima posizione, anche se rimane una conferma nel panorama letterario attuale. Il romanzo racconta la storia di alcuni personaggi che vivono un momento di enorme cambiamento. Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita. Un libro legato alla vicenda autobiografica dell’autrice, ma che può parlare a tutti.

Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

3. Ancora una donna sul podio: La portalettere di Francesca Giannone ritorna in classifica a qualche mese dalla sua uscita nelle librerie e guadagna anche qualche posizione: ha infatti vinto il Premio Bancarella 2023. Il libro di Francesca Giannone è ambientato nel Salento degli anni ’30 e racconta la storia di una famiglia lunga 20 anni, a partire da un viaggio che dal Settentrione giunge al Meridione d’Italia; sentimenti complessi, segreti che possono salvare o distruggere i rapporti e la lotta per la parità di genere sono solo alcuni dei temi.

La portalettere
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

4. Una piccola formalità è il nuovo romanzo di Alessia Gazzola: in questo noir l’autrice racconta di Rachele, la cui vita sta per cambiare in seguito a due grandi cambiamenti. Prima rompe con lo storico fidanzato del liceo, poi riceve in eredità una casa da uno zio.

Una piccola formalità
Amazon.it: 16,05 € Vedi su Amazon

5. Entra in classifica anche il quarto volume della serie di romanzi di Jennifer L. Armentrout, La guerra delle due regine blood and ash. Continua la saga dedicata a Poppy: per porre fine a ciò che la Regina di Sangue ha cominciato, dovrà diventare ciò che è stato profetizzato per lei.

La guerra delle due regine. Blood and Ash (Vol. 4)
Amazon.it: 17,00 € Vedi su Amazon

6. Come d’aria di Ada d’Adamo, vincitore del Premio Strega 2023, continua a occupare la classifica: il romanzo racconta di Daria, la figlia della scrittrice il cui destino è stato segnato fin dalla nascita da un’assenza di diagnosi per la malattia che la colpisce. Ada, la madre, si è invece ammalata a cinquant’anni (infatti l’autrice è scomparsa prematuramente qualche mese fa). Questa scoperta è stata per lei un’opportunità per parlare direttamente alla figlia e raccontarle la loro storia, facendone un resoconto attraverso i loro corpi: le lotte quotidiane, la rabbia, i segreti, ma anche momenti di gioia inaspettata e tenerezza infinita. Il romanzo ha vinto anche il Premio Strega Giovani.

Come d'aria
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

7. In settima posizione Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Settembre-ottobre 2023, il testo più letto dai fedeli cattolici italiani.

Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Settembre-Ottobre 2023
Amazon.it: 5,00 € Vedi su Amazon

8. Twisted games di Ana Huang promette già di essere il romanzo rosa di queste settimane: una nuova storia d’amore tormentata.

Twisted games. Ediz italiana
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

9. Il magico studio fotografico di Hirasaka è un nuovo titolo dedicato al mondo nipponico edito da Feltrinelli. Racconta di uno studio in cui non si scattano foto come tutti pensano che debba accadere; il luogo è un ponte tra questo mondo e quello dei ricordi, del mistero e del non detto. Un dolce romanzo scritto dalla scrittrice giapponese Sanaka Hiiragi.

Il magico studio fotografico di Hirasaka
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

10, Chiude la classifica Il cognome delle donne, il romanzo d’esordio di Aurora Tamigio che si configura come un ampio romanzo familiare che inizia tutto da Rosa, siciliana dei primi del ’900, cresciuta in un paesino di montagna. Fin da piccina ha mostrato di essere fatta della stessa materia che le ha dato il nome, il fiore e il frutto buono che sempre si rigenerano. Legno spinoso resistente alle malattie che combatte le malattie. Non ha mai ceduto al padre e al fratello onnipotenti. Fu solo nel 1925 che conobbe Sebastiano Quaranta, che non aveva padre, madre o sorelle, così Rosa trovò l’unico uomo al mondo che non sapeva come interpretarli. Un amore travolgente, che li porterà anche ad iniziare un’attività economica con l’apertura di una piccola osteria. Ma questo sarà abbastanza per Rosa?

Il cognome delle donne
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

leggi anche

Classifica libri: tre donne leader della top ten, ecco quali

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri: “Accabadora” di Michela Murgia al primo posto

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Classifica Libri Michela Murgia News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002