SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Addio allo scrittore israeliano Yehoshua Kenaz

Lo scrittore è morto a 83 anni a causa del coronavirus. Tra i suoi romanzi più famosi, ricordiamo "Non temere e non sperare" e "Ripristinando antichi amori", da cui è stato tratto il film "Alila" di Amos Gitai.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 13-10-2020
Addio allo scrittore israeliano Yehoshua Kenaz

È morto a 83 anni lo scrittore israeliano Yehoshua Kenaz, a causa di Coronavirus (come riporta "Repubblica"); un’altra tra le illustre vittime del virus, che lo scorso aprile ha causato la morte anche dello scrittore Luis Sepúlveda.
Kenaz non era solo un romanziere di Israele (considerato tra i più importanti), ma era anche traduttore (è il traduttore del Nobel Patrick Modiano e di Georges Simenon, ma anche di Stendhal, Balzac e Flaubert), linguista, editore e sceneggiatore.
Nel corso degli anni Novanta le sue opere gli sono valse prestigiosi riconoscimenti, tra cui il premio Alterman e il premio Newman.

Le opere di Yehoshua Kenaz e il ricordo di Giuntina

Il suo romanzo Non temere e non sperare è considerato il suo capolavoro ed è stato inserito tra i dieci romanzi più importanti della letteratura israeliana dalla fondazione dello Stato Ebraico. Ambientato nell’Israele di metà anni Cinquanta, Non temere e non sperare racconta di un gruppo di giovani reclute affette da lievi problemi fisici ed è stato pubblicato in Italia dalla casa editrice Giuntina, che così ricorda Kenaz con un post sulla propria pagina facebook:

"Persona generosa ed estremamente riservata. Non concedeva mai interviste e non partecipava ad eventi. Ha fatto solo pochissime eccezioni per venire ad incontrare i lettori italiani. [...] Quando abbiamo pubblicato il suo capolavoro "Non temere e non sperare" ci ha ringraziato con dolcezza e umiltà mentre gli unici a dover ringraziare saremmo dovuti essere noi. Aveva poi una dote rara: saper gratificare gli altri, con entusiasmo e affetto. Ma la sua estrema sensibilità, la stessa che lo ha reso un grande scrittore, gli impediva di frequentare troppo le persone, timoroso di incontrare anche il male che spesso si annida nell’uomo. E così, i suoi amici erano i libri, quelli degli altri e i suoi che scriveva con dedizione e coerenza assolute, e una volta scritti lasciava ai lettori senza nemmeno accompagnarli fuori dal suo appartamento dove si rintanava circondato dal suo vero e unico amore: la letteratura. Che il tuo ricordo sia di benedizione caro Yehoshua".

Tra le altre opere di Yehoshua Kenaz ricordiamo Ripristinando antichi amori, da cui il regista Amos Gitai ha tratto ispirazione per il suo film Alila, e Appartamento con ingresso nel cortile.
E ancora: Voci di muto amore, che immerge il lettore in un folle affresco di una casa di riposo nei pressi di Tel Aviv; i racconti raccolti in Cantare in coro; e infine Momento musicale, che insiste sul complesso passaggio dalla giovinezza all’età adulta e sulle scelte che esso comporta.

Foto dal profilo Facebook della casa editrice Giuntina

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio allo scrittore israeliano Yehoshua Kenaz

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Yehoshua Kenaz News Libri Giuntina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002