SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Stiamo scomparendo. Viaggio nell’Italia in minoranza di Autori vari

CTRL books, 2018 - Questo libro è il riassunto di un viaggio, percorso attraverso un’Italia in minoranza. Un viaggio narrativo e fotografico tra le terre in cui si parla l’arbëreshë, il walser, il tabarchino, il grico e l’occitano.

Giuseppe Catani
Giuseppe Catani Pubblicato il 02-12-2018

8

Stiamo scomparendo. Viaggio nell'Italia in minoranza

Stiamo scomparendo. Viaggio nell’Italia in minoranza

  • Autore: Autori vari
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Questo libro è il riassunto di un viaggio percorso attraverso un’Italia in minoranza. Un viaggio narrativo e fotografico tra le terre in cui si parla l’arbëreshë, il walser, il tabarchino, il grico e l’occitano. Dai pendii del Monte Rosa sino alla Sicilia alla ricerca di tradizioni linguistiche che resistono, in luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato, dove la lingua madre non è l’italiano. “Stiamo scomparendo. Viaggio nell’Italia in minoranza” è un racconto corale, abile nello sfruttare la tecnica del reportage. Con tanto di inviati sul campo (Franco Arminio, Viola Bonaldi, Nicola Feninno, Valerio Millefoglie, Mirco Roncoroni i loro nomi) impegnati a imbastire interviste, ascoltare storie, a scavare tra un passato a volte oscuro, inseguendo parabole intricate in un altrove non sempre facile da decifrare.

Un lavoro di ricerca e di analisi, di attenzione al dettaglio, una questione di empatia, ma anche di ragione e istinto (a volte basta seguire il cammino di un cane per arrivare a destinazione). L’obiettivo è partire dal passato per rapportarlo a un presente problematico, intenzionato a voler fare tabula rasa delle differenze, delle diversità. Eppure, tra quelle terre mai o quasi al centro dell’attenzione mediatica, c’è voglia di resistere, c’è la volontà di difendere non solo una lingua, ma un’identità a rischio estinzione. Come si legge nella prefazione di “Stanno scomparendo”:

la lingua (…) può essere un elemento di differenza. E di conservazione delle differenze. Un antidoto a quel tipo di potere che – consciamente o inconsciamente – uniforma e appiattisce.

Il volume, ricco di immagini e contenuti speciali (curati da Emanuela Colombo, Gionata Giardina, Davide Gritti, Alessandro Mininno, Gianni Miraglia, Alessandro Monaci, Giuseppe Paternostro e Luca Perri), rappresenta la prima pubblicazione dalla CTRL Books, erede diretta della rivista CTRL Magazine, resa possibile da una campagna di crowdfunding. Una nuova incarnazione dopo un’esperienza tenuta in vita per nove anni, una ripartenza che prende il via nel migliore dei modi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stiamo scomparendo. Viaggio nell’Italia in minoranza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
I bambini di Parigi
E in mezzo: io

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002