SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gerusalemme liberata di Torquato Tasso

BUR, 2009 - Il mondo cristiano è in pericolo, i cavalieri sono pronti a battersi e a salvarlo, magari con un pizzico di magia. Gerusalemme liberata è un poema in cui si mescola storia e fantasia.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 07-11-2018

1

Gerusalemme liberata

Gerusalemme liberata

  • Autore: Torquato Tasso
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: BUR
  • Anno di pubblicazione: 2009

Gerusalemme liberata, opera di Torquato Tasso, è un poema cavalleresco che racconta le vicende della prima crociata proprio nel momento in cui la cristianità è messa in pericolo dai Turchi.
Gerusalemme liberata è un poema in cui si mescola storia e fantasia; ci sono personaggi storici come Goffredo di Buglione e Pietro l’Eremita e personaggi inventati come Tancredi e Rinaldo.
È presente il motivo encomiastico nei riguardi degli Estensi presente nella vicenda di Rinaldo, futuro capostipite della dinastia.

A differenza dell’Ariosto in Tasso la religione ha un peso eccezionale e non c’è da stupirsi se pensiamo all’epoca in cui visse l’autore in piena Controriforma. Tasso cerca di difendere la fede cristiana, senza però considerare in modo assolutamente negativo i musulmani.

Le figure femminili più importanti in quest’opera appartengono ai Saraceni: Erminia, Armida, Clorinda. Queste donne sono innamorate di cristiani e tutte hanno un destino tragico, in Tasso non sembra esistere l’idea di un amore felice. L’unico amore che si trasforma è quello tra Armida e Rinaldo che si modifica da amore folle in un casto amore cristiano e ciò è sancito dalla sottomissione della donna.

L’elemento fantastico è meno presente che nell’Orlando Furioso di Ariosto, ma più legato al cristianesimo e ai miracoli. Anche le forze dell’Inferno hanno un ruolo, anche se sono destinate ad essere sconfitte.
Minore importanza hanno le divinità pagane, mentre permane il motivo del locus amoenus nell’economia del racconto.

Ci sono pagine molto liriche che preludono a una poesia più ingegnosa e sensuale di quella medievale. Ormai il poema cavalleresco è tramontato rispetto al dramma e in futuro al romanzo storico.

Approfondimenti su Gerusalemme liberata

leggi anche

Il proemio della “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso: parafrasi e commento

leggi anche

Il giardino di Armida nella "Gerusalemme liberata" di Tasso

leggi anche

La guerra secondo Torquato Tasso nella Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata

Amazon.it: 15,67 €

16,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gerusalemme liberata

  • News su Torquato Tasso
Aminta di Torquato Tasso: struttura, temi e personaggi

Aminta di Torquato Tasso: struttura, temi e personaggi

La guerra secondo Torquato Tasso nella Gerusalemme liberata

La guerra secondo Torquato Tasso nella Gerusalemme liberata

Torquato Tasso era pazzo? Storia di una presunta follia

Torquato Tasso era pazzo? Storia di una presunta follia

L'episodio di Erminia tra i pastori nella Gerusalemme liberata di Tasso

L’episodio di Erminia tra i pastori nella Gerusalemme liberata di Tasso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Il potere della leggerezza
È così che si muore
La regina del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002