SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un anno sull’altipiano di Emilio Lussu

Einaudi, 2014 - Il romanzo di Emilio Lussu è una delle opere migliori scritte sulla Grande Guerra. Un libro eccellente che negli ultimi anni è stato, purtroppo, trascurato.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 06-03-2023
Un anno sull'altipiano

Un anno sull’altipiano

  • Autore: Emilio Lussu
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2014

Un anno sull’altipiano di Emilio Lussu (Einaudi, 2014) è una delle opere migliori mai scritte sulla Grande Guerra, un libro eccellente che negli ultimi anni è stato probabilmente troppo trascurato.
Sulla Prima guerra mondiale, che possiamo considerare sotto molti aspetti come un punto di svolta della nostra Storia, esiste moltissimo materiale, diari, testimonianze, cronache, fotografie, filmati originali, saggi e romanzi. Insomma, a chi volesse documentarsi non rimane che da scegliere.

Un colpo di fucile seguì alle sue parole. Mi voltai, Il tenente era alla feritoia n.14 e stramazzava al suolo. Mi slanciai per sostenerlo: ma egli era già morto. La palla l’aveva colpito in fronte.

Che cosa fa di Un anno sull’Altipiano un libro imprescindibile?
Scritto tra il 1936 e il 1937 nel periodo nel quale l’autore, militante antifascista, risiedeva in Francia, è uscito prima a Parigi nel 1938 e poi finalmente in Italia, nel 1945.
Emilio Lussu ha partecipato al conflitto come giovane ufficiale di fanteria della Brigata Sassari svolgendo sempre servizio attivo e ricevendo diverse decorazioni al valor militare.

“Non beve liquori?” mi chiese preoccupato, il tenente colonnello. Tirò dal taschino della giubba un taccuino e scrisse: “Conosciuto tenente astemio in liquori. 5 giugno 1916”.

Guerra vissuta e raccontata dunque, che non è solo trincea, battaglie, assalti, ritirate, trasferimenti, marce, sangue, gas mortali, orrore, drammi, ma è rappresentata anche negli aspetti più personali, attraverso la vita quotidiana sull’Altipiano di Asiago e descritta senza polemiche troppo scontate, ma al contrario con lucida consapevolezza, a tratti persino con ironia capace di strappare il sorriso.

“Lo faccia fucilare egualmente”, rispose freddamente il generale. “Ci vuole un esempio!”
“Ma come posso io far fucilare il soldato, senza una procedura qualsiasi e senza che egli abbia commesso un reato?”.

Ciò che affiora dalla scrittura asciutta di Emilio Lussu, efficace, priva di fronzoli e compiacimenti letterari, è la natura profonda e complessa del Genere Umano, fatto di persone simili eppure diverse che sopravvivono con coraggio, determinazione, senso del dovere, eroismo, rassegnazione, ma anche con ambiguità, incoerenza, arroganza, meschinità, inadeguatezza e infine, per molti, dopo i primi mesi di convinto interventismo, con un’intima riflessione sulla reale utilità della guerra.

Un anno sull'altipiano

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un anno sull’altipiano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002