SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Volevamo essere Maradona di Rosario Cuomo

Giovedì 5 luglio 1984, stadio San Paolo di Napoli: settantamila persone assistono alla presentazione ufficiale di Diego Armando Maradona che con qualche palleggio e un tiro in porta sotto la curva B fa innamorare la folla. Il racconto “Volevamo essere Maradona” di Rosario Cuomo è un vero concentrato di emozioni autentiche ed accende finalmente i riflettori sul vero spettacolo che per almeno cinque anni è andato in scena a Napoli e provincia.

Recensore esterno
Recensore esterno Pubblicato il 29-07-2010

1

Volevamo essere Maradona

Volevamo essere Maradona

  • Autore: Rosario Cuomo
  • Genere: Sport
  • Anno di pubblicazione: 2010

Giovedì 5 luglio 1984, stadio San Paolo di Napoli: settantamila persone assistono alla presentazione ufficiale di Diego Armando Maradona che con qualche palleggio e un tiro in porta sotto la curva B fa innamorare la folla.
Domenica 3 Novembre 1985, stessa scenografia, stesso attore: con una delle sue prodezze balistiche (forse la punizione più celebrata della sua carriera) Dieguito stende la Vecchia Signora e scrive una delle pagine più belle nel copione della sua carriera a Napoli.

Per chi, come il sottoscritto, non ha avuto la fortuna di essere lì in quei momenti ed ha potuto assaporare certe magie solo attraverso immagini di repertorio, il racconto “Volevamo essere Maradona” di Rosario Cuomo è un vero concentrato di emozioni autentiche ed accende finalmente i riflettori sul vero spettacolo che per almeno cinque anni è andato in scena a Napoli e provincia.
Già perché mentre gli almanacchi sportivi e i “reportage” dell’epoca ci descrivono i gol, i dribbling, le giocate superbe con cui “el Pibe de Oro” ha incantato ogni amante di questo sport, sfogliando le pagine di questo trentenne l’attenzione si sposta fuori dal rettangolo di gioco conservando in pieno il fascino e la trepidazione di quei momenti.
I “supersantos” rincorsi per i vicoli e le scale, le maglie intrise di lividi e sudore, le radioline che scandivano i battiti del cuore durante i novanta minuti: quella generazione non ha vinto solo due Scudetti e una coppa Uefa, ma soprattutto la capacità di sognare, di assaporare i gusti più prelibati in un semplice tozzo di pane.
Chi crede in un artefice supremo non può non convincersi che solo il più grande regista poteva riuscire a mettere assieme l’ispirazione di Pino Daniele, la poesia di Massimo Troisi e il genio di Maradona, farli recitare nel medesimo musical e mettere quest’ultimo in scena nell’unica città in cui, come in un teatro, ognuno recita la propria vita come un attore.

Il libro di Rosario Cuomo è una sorta di “remake” fedele in cui l’intensità delle emozioni che in quegli anni invadevano cortili e piazze resta intatta e regala un affresco di quella semplice allegria con cui quei marmocchi sono cresciuti pur senza mai riuscire a scorgere il proprio idolo o addirittura vestire una maglia col suo nome stampato sopra.
E’ un mondo non tanto lontano nel tempo quello che ci sussurra a bassa voce l’autore, eppure sembra così distante come i racconti di una volta: autentico come le storie narrate da chi le ha vissute, leggero e inebriante come un “quartino” appena spillato dalla botte.
E all’ombra di questa spensierata innocenza si consuma la crescita di un ragazzo e delle sue paure, cosa ne sarà di lui e dei suoi amici e dei momenti interminabili vissuti assieme? Finirà tutto in scatole impolverate in soffitta o qualcosa resterà negli occhi e nel cuore come una punizione magica di Maradona? Come disse un giorno Diego ad un compagno che si lamentava della poca distanza degli avversari durante un calcio di punizione: “Lascia stare la barriera, tanto gli faccio gol lo stesso!”.

Recensione di Salvatore Fusco

Volevamo essere Maradona

Amazon.it: 1,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Volevamo essere Maradona

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002