SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Libriamoci, 8° edizione: tornano le giornate di lettura nelle scuole

Dal 15 al 20 novembre 2021 torna la lettura a voce alta nelle scuole con Libriamoci. Ecco l'iniziativa.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 11-11-2021
Libriamoci, 8° edizione: tornano le giornate di lettura nelle scuole

A novembre torna la lettura a voce alta nelle scuole. Dal 15 al 20 novembre 2021 infatti prende luogo l’ottava edizione di Libriamoci. Di cosa si tratta e come funziona?
L’iniziativa riparte quest’anno da Vibo Valentia, Capitale italiana del Libro 2021, dove, presso l’Auditorium Liceo Classico Morelli-Colao e in streaming su cepell.it e sui canali Facebook di riferimento si terrà l’inaugurazione della campagna alle ore 11.00. La campagna nazionale è promossa dal ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal ministero dell’Istruzione - Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione e prevede l’organizzazione di giornate di lettura nelle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’estero.
Un’iniziativa importante per la valorizzazione e promozione della cultura, che vuole avvicinare studenti e studentesse alla lettura a partire dalla loro realtà più importante: la scuola.

Libriamoci propone diversi eventi nelle scuole, in presenza e online, tutti volti a promuovere la lettura: da reading a maratone, passando per sfide letterarie e flash mob. Ci saranno anche incontri e dibattiti con scrittori, giornalisti, attori, soci di associazioni culturali, bibliotecari, librai, amministratori locali. Infine non mancherà un aspetto più creativo, con l’interpretazioni di opere teatrali, la realizzazione di audiolibri, e delle performance di libri viventi.

Libriamoci: la lettura passa per la scuola

Libriamoci è un’iniziativa che coinvolgerà proprio tutti: alunni, insegnanti, genitori, cittadini e lettori volontari. I numeri sono decisamente incoraggianti: finora sono circa 2.000 le scuole che hanno aderito alla campagna. Gli studenti coinvolti sono oltre 300.000. Le attività già inserite e validate nella banca dati sono oltre 12.000.

Il tema di questa ottava edizione è "Leggere è un gioco". Si tratta di un invito a riflettere sulla duplice natura della lettura come occasione di svago e strumento di crescita, come momento di evasione ma anche approfondimento. Le letture selezionate e gli spunti di riflessione che prenderanno avvio dai confronti ruoteranno anche intorno a temi di attualità ambientali, politici e sociali, per stimolare al massimo la curiosità e l’interesse degli studenti.

Anche quest’anno la conclusione di Libriamoci, il 20 novembre, segnerà l’inizio di #ioleggoperchè, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Editori che si terrà invece dal 20 al 28 novembre 2021.
Che ne pensate di questa iniziativa? La conoscete già? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libriamoci, 8° edizione: tornano le giornate di lettura nelle scuole

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002