Torna la classifica libri e questa volta svela quelli che sono i 5 libri più venduti della settimana, in particolare dal 16 al 22 luglio 2018.
In vista delle vacanze potrebbe essere senza dubbio interessante avere qualche indiscrezione sui gusti del pubblico: magari si accende l’ispirazione giusta per scegliere la propria storia da leggere.
Nonostante le tanto attese ferie estive non aspettatevi solo titoli leggeri e divertenti: i lettori affermati non si lasciano intimorire da qualche giorno di riposo dalle attività quotidiane. Anzi sono proprio quelli che approfittano del tempo libero per dedicarsi con più dedizione ad uno dei loro hobby principali, ovvero leggere.
Se anche voi pensate di fare lo stesso di seguito una selezione dei 5 libri più venduti della settimana compresa tra il 16 e il 22 luglio 2018: il servizio offerto da iBUK potrebbe stupirvi anche questa volta. Erano proprio quelli che vi aspettavate di trovare?
Potrebbe interessarti Libri luglio 2018: le novità in libreria
I 5 libri più venduti della settimana dal 16 al 22 luglio 2018
Tra i 5 libri più venduti della settimana compresa tra il 16 e il 22 luglio non poteva di certo mancare la vincitrice del Premio Strega 2018: si tratta del libro La ragazza con la Leica di Helena Janeczek, edito da Guanda. Un romanzo senza dubbio biografico che mette nero su bianco le vicende della fotografa tedesca Gerda Taro, compagna nella vita del famoso Robert Capa. Una storia avvincente ambientata nella Parigi degli anni ’30 tra sentimenti di ribellione e amore.
A seguire troviamo Il metodo Catalanotti di Andrea Camilleri, per Sellerio Editore Palermo. Un nuovo episodio per il già affermato commissario Montalbano questa volta alle prese con un morto ammazzato e una scena del crimine dalle sembianze teatrali.
Al terzo posto si colloca A bocce ferme di Marco Malvaldi, edito da Sellerio, un giallo comico che racconta con disinvoltura un vecchio omocidio mai risolto. Risale al 1968 e a causa di un’eredità il caso torna sulla scena.
Ad incantare il pubblico anche Il purgatorio dell’angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi di Maurizio De Giovanni, Einaudi, un altro libro poliziesco questa volta ambientato in una Napoli degli anni ’30. Il male non conosce momenti di pausa: nonostante la bella stagione nei pressi nel mare di Possilipo viene trovato un cadavere. La vittima è un anziano prete amato da tutti.
Il quinto posto tocca, infine, a Ogni respiro di Nicholas Sparks, Sperling & Kupfer edizioni: un libro che è un omaggio all’amore e alle sue molteplici facce. Un racconto che mette al centro della storia il cuore il quale può essere spezzato e martoriato dai rimpianti nonostante vi sono speranze che non muoiono mai.
Lascia il tuo commento