SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La fine del giorno. Un diario di Pierluigi Battista

Diario di un dolore, una donna giovane con un cancro e riflessioni sul sesso nel tempo del Viagra, scritto benissimo dall’editorialista del Corriere della Sera.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 18-06-2014

77

La fine del giorno. Un diario

La fine del giorno. Un diario

  • Autore: Pierluigi Battista
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2013

Mi sono innamorato letterariamente di Pierluigi Battista e "La fine del giorno. Un diario" (Rizzoli, 2013) ne è la conferma.
L’autore riesce a mettere insieme la malattia della compagna di una vita Silvia a un libro che sta confezionando sulla nuova sessualità dei "vecchi" tramite il Viagra.
Il signor P. si ritrova con la compagna malata, Silvia, una donna affascinante e colta, che deve subire l’onta di quello che una volta si chiamava "il malaccio", ovvero il cancro e la cura inevitabile che lo accompagna quando il tumore è inoperabile, ovvero la chemioterapia. Questa pratica medica è invisa e odiata, fa perdere i capelli, regala nausee continue e uno spossamento insopportabile. Silvia sembra che debba pagare lo scotto del "non vedrai la tua vecchiaia", perché non ha condotto una vita esemplare. Ha pure fumato, un po’ è colpa sua. Ci si attacca a tutto: al Web, agli stregoni, agli astrologi, agli oncologi che odiano la terapia. Si diventa fragili e andando sul sito dell’Airc, ricerca sui Tumori, si capisce che questa malattia non è per niente sconfitta e molto c’è da fare.

Nel frattempo, il signor P. rivede il suo scritto sul Viagra con questi uomini malvissuti che vogliono continuare a fare sesso a età cospicue, soprattutto uomini di potere che vogliono vivere le loro ultime esperienze amorose con ventenni sveglie e un po’ sgualdrine.
Tra tutti gli esempi citati, c’è anche il nostro ex premier, Berlusconi, con le sue Olgettine, ma la sequela di uomini politici è assai lunga.

Battista prende stralci dal capolavoro Vergogna del premio Nobel Coetzee, per dimostrare che poi la colpa di portarsi a letto una studentessa la paghi cara, in un mondo dove vige un politicamente corretto insostenibile. Lo stesso che fa dire ebreo americano all’amatissimo Roth, (non è semplicemente uno scrittore americano?), ma il coltissimo signor P. cita anche Martin Amis e McEwan.

Nel frattempo la malattia di Silvia avanza e solo l’autoironia di Pierluigi Battista riesce a tenere sullo stesso filo narrativo sesso e malattia, vecchiaie "goduriose" con la mortalità di noi tutti.
L’ultimo capitolo del diario si intitola "Piangere piano". Ormai il lutto è una cosa privatissima e splendide sono le pagine sulla cremazione della donna, dove un’ottusa burocrazia prende il sopravvento sulla finitezza esistenziale.

Questo è un libro bellissimo, doloroso ma anche ironico, che spazia dal Viagra alla morte, dalla solitudine e lo strazio al sesso "ridicolo" di ultrasettantenni che non si rassegnano. Un diario di grandissima caratura.

La fine del giorno: Un diario

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La fine del giorno. Un diario

  • Altri libri di Pierluigi Battista
I libri sono pericolosi. Perciò li bruciano
La casa di Roma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Voltare pagina
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002