SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mosaico di Parsifal di Robert Ludlum

Chi è Parsifal, il misterioso tessitore di una trama di eventi che sembrano coinvolgere anche i servizi segreti? Chi è quest’uomo impossibile da trovare?

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 22-02-2020
Il mosaico di Parsifal

Il mosaico di Parsifal

  • Autore: Robert Ludlum
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: BUR

“Il mosaico di Parsifal non lo puoi lasciare, c’è la materia prima della narrativa di tensione: c’è la tensione, la tensione in overdose.” Oreste del Buono, L’Europeo

Chi è Parsifal? Qualcuno di pericoloso, una mente malata che sta tessendo i fili, disegnando qualcosa di magnifico e terribile al tempo stesso. Qualcuno nascosto nell’ombra e forse è proprio l’ultima persona che ci aspetteremmo. I servizi segreti lo cercano per mari e per monti, inconsapevoli, forse, d’essere l’ennesima marionetta nelle mani di Parsifal. Parsifal è un’ombra che appare e scompare, una spada di Damocle che salta fuori all’improvviso e poi si dissolve nel nulla. Qual è il suo vero scopo? Quale immagine rivelerà, il mosaico di Parsifal?

Ne Il mosaico di Parsifal (BUR, 2000, traduzione di Luciana Bianciardi) Robert Ludlum ci porta in un thriller che ci catturerà lentamente, senza fretta: quando ce ne accorgeremo sarà ormai troppo tardi, ma non disperate: per uscire da questa “trappola” basterà leggere le pagine, una dopo l’altra, fino a un epilogo che ci lascerà davvero senza fiato. I personaggi de Il mosaico di Parsifal sono ottimamente caratterizzati e diverranno immediatamente nostri amici o nemici, a seconda dei casi. Robert Ludlum conosce il trucco per tenerci con il fiato sospeso e scrive una storia semplice da seguire, ma difficile da lasciare: chi ama i thriller ha trovato pane per i suoi denti; chi invece non li digerisce proprio… potrebbe trovare una gradita sorpresa.

Il mosaico di Parsifal

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per gli amanti dei thriller.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mosaico di Parsifal

  • Altri libri di Robert Ludlum
Un nome senza volto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002