SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il colombre di Dino Buzzati

Uscito nel 1966, il volume raccoglie cinquanta microstorie surreali, allegoriche, fantastiche, seducenti, a tal punto da non distogliervi neanche un attimo dalla lettura.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 16-02-2015

20

Il colombre

Il colombre

  • Autore: Dino Buzzati
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana

Osservate la copertina di questo libro: raffigura un quadro di Buzzati. Forse questi quattro occhi alla Picasso in primo piano non vi acchiappano un granché. Anzi, magari spiazzano un tantino. Poi leggete il titolo e vi chiedete che cosa significhi. Alla fine, lasciate perdere e passate a curiosare altro sullo scaffale del vostro libraio preferito. Sarebbe però un imperdonabile errore perché questa è una sequela di succosi racconti tutta da apprezzare, storie che tirano una dietro l’altra come uno sfizioso piatto di ciliegie: ancora una e poi basta, ancora un’altra e mi fermo, e così fino all’ultima. Di Dino Buzzati puoi leggere tanto e a volontà senza averne mai abbastanza.

Uscito nel 1966, Il colombre raccoglie cinquanta microstorie surreali, allegoriche, fantastiche, seducenti, a tal punto da non distogliervi neanche un attimo dalla lettura.

Il titolo è quello del primo racconto: un misterioso squalo insegue e perseguita un giovane marinaio ovunque, per anni, e soltanto da lui può essere visto. L’epilogo sembra scontato, ma quando il protagonista, ormai invecchiato, prenderà le decisione di affrontare il mostro, capirà che lo scopo del colombre era in realtà ben altro che di divorarlo.

Le storie si dipanano, una dietro l’altra, con ritmo serrato, segnate da uno stile essenziale e netto. Le trame spesso si ribaltano all’improvviso per concludersi con un finale che conquista, come per esempio ne Il mago e L’ascensore.

Ne L’erroneo, invece, Buzzati attinge e rielabora alla sua maniera la trama da un celebre romanzo di Luigi Pirandello.
Ne La ragazza suicida, l’autore coglie le prime avvisaglie dell’indifferenza sociale diffusa nelle grandi città, caratterizzate da consumismo, produttività, frenesia.
E sempre in una grande città come Milano, nella metropolitana, si nasconde un antro collegato direttamente con l’Inferno (Viaggio agli inferni del secolo).

Fantasia e genialità letteraria, quindi. Potete andare sul sicuro, insomma, non salterete neanche una di queste cinquanta chicche: del resto, Buzzati è garanzia di grande letteratura.

Il colombre

Amazon.it: 13,77 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il colombre

  • Altri libri di Dino Buzzati
  • News su Dino Buzzati
Il grande ritratto
Le storie dipinte
Il segreto del bosco vecchio
Un amore
L'InCanto dei racconti di Dino Buzzati al circo a Torino

L’InCanto dei racconti di Dino Buzzati al circo a Torino

Aprile 1945: testo e analisi della poesia di Dino Buzzati

Aprile 1945: testo e analisi della poesia di Dino Buzzati

“Vorrei che tu venissi da me in una sera d'inverno”: l'amore raccontato da Dino Buzzati

“Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno”: l’amore raccontato da Dino Buzzati

Dino Buzzati: vita e opere dello scrittore

Dino Buzzati: vita e opere dello scrittore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002