SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giorno rubato di Marco De Franchi

La Lepre Edizioni, 2013 - Qualsiasi cosa sia avvenuta al mondo il 13 marzo 2007 non ha lasciato alcuna traccia e le indagini di Malerba, giornalista mediocre convertitosi allo studio di eventi soprannaturali, attireranno su di lui l’interesse di entità maligne.

Andrea Coco Pubblicato il 30-01-2021

1

Il giorno rubato

Il giorno rubato

  • Autore: Marco De Franchi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Stimato per la sua capacità di analisi critica e distaccata, Valerio Malerba è un mediocre giornalista che ha trovato la strada del successo diventando scrittore e studioso di avvenimenti soprannaturali, di eventi incomprensibili. Il pubblico, infatti, apprezza molto i suoi libri e non esita a scrivergli per segnalare storie misteriose.
Nulla di veramente terribile, in verità, almeno fino al giorno in cui non riceve la telefonata di un anziano signore di Firenze, Elia Serpieri, il quale vorrebbe fargli vedere una videocassetta, che lui ha comprato al prezzo simbolico di un euro, dove si assisterebbe a uno spettacolo spaventoso.
Quanto raccontato dal personaggio, tra l’altro un tipo eccentrico, non lo convince del tutto — Malerba sospetta che si tratti dell’ennesima bufala —, ma Serpieri, per superare i suoi dubbi, gli chiede di verificare di persona che cosa sia avvenuto nel mondo martedì 13 marzo 2007. Il risultato della ricerca è quanto meno spiazzante: nulla.

Qualunque cosa sia avvenuta in quel giorno, questa sembra non aver lasciato segno nella memoria umana e soprattutto negli archivi cartacei ed elettronici. Insomma, il 13 marzo 2007 non sembra essere mai esistito. Eppure, qualcosa deve essere avvenuto e l’unica traccia rimasta è un filmato di qualità scadente, dove si vede qualcosa di orribile e di incomprensibile.
Malerba decide, quindi, di iniziare le sue indagini, ma quella ricerca attirerà su di lui l’interesse di entità maligne, tanto crudeli quanto sadiche. Valerio inizia così una corsa contro il tempo, cosparsa di trappole e cadaveri, per capire cosa sia realmente avvenuto e trovare la maniera di fermarle prima che facciano scomparire un altro giorno e altri esseri umani.

Thriller fantasy-horror dai ritmi incalzanti e dai personaggi ben strutturati, Il giorno rubato di Marco De Franchi (La Lepre Edizioni, 2013) è ambientato in una Roma a doppia faccia, solare e lugubre insieme, descritta in un modo così accurato e realistico che è possibile identificare sia i luoghi sia le strade dove è ambientato il romanzo.
Valerio Malerba è l’io narrante dell’opera, che prende il lettore fin dalle prime pagine, invogliandolo a proseguire per scoprire come andrà a finire la storia. Pagina dopo pagina, infatti, la vicenda diventa sempre più intricata, soffocante; scompaiono le barriere spazio-tempo, si annichilisce la differenza tra il sogno e la realtà, fino a un liberatorio quanto ambiguo epilogo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giorno rubato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dante in love
La lanterna nera
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
La disputa sul raki e altre storie di vendetta
Brevi racconti per piccoli e grandi
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002