SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Mediterraneo in barca di Georges Simenon

Adelphi, 2019 - Una raccolta di articoli di Simenon, da lui scritti nel periodo in cui, per sei mesi, navigò nel Mediterraneo. Una serie di scritti che lo scrittore fece per se stesso e che poi vennero pubblicati.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 19-08-2019
Il Mediterraneo in barca

Il Mediterraneo in barca

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2019

“Il Mediterraneo in barca” (Piccola Biblioteca Adelphi 2019, titolo originale "Mare nostrum ou La Méditerranée en goélette", traduzione di Giuseppe Girimonti Greco e Maria Laura Vanorio, con una nota di Matteo Codignola) di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989), contiene il resoconto di una crociera compiuta nel Mediterraneo, da Porquerolles alla Tunisia passando dall’Elba, Messina, Siracusa, Malta, a bordo di una goletta.

Porquerolles, 23 maggio 1934. Il Mediterraneo è... Il Mediterraneo è... Il Mediterraneo...

Nella fotografia color seppia che apre questo suggestivo libricino da leggere di fronte al mare luccicante, appare Georges Simenon seduto sul bordo di una nave, pipa in bocca mentre osserva incuriosito l’orizzonte, forse immaginando la trama del suo prossimo romanzo. Per il prolifico autore belga il Mediterraneo è una distesa d’acqua di un azzurro color liscivia, con tante piccole onde, un pullulare confuso di vele bianche e, a volte, la scia grigia di un piroscafo.
Se per la maggior parte delle persone il mare significa bagnanti in costume sulla spiaggia, giocatori nei casinò, pescatori nei porti, uomini in berretto bianco sugli yacht e in lontananza, sulla linea dell’orizzonte, una nave che passa, queste stesse persone non si rendono conto che il Mediterraneo non è un mare vasto, ma piccolissimo, non a caso “viene definito bacino, ma faremmo meglio a chiamarlo córso”.

Simenon aveva deciso di prendere in affitto una barca a vela per una crociera di sei mesi, un modo per ricaricarsi, per avere davanti agli occhi un nuovo scenario, uno spunto per raccontare nuove storie. Per esempio andare per mare è anche un modo per avvicinare le celebrità internazionali. Ѐ come passeggiare lungo il córso. C’è il sedici metri del giovane divo del cinema e il dieci metri del grande tenore, il modesto panfilo di un direttore di giornale e i due racer del magnate di una casa farmaceutica, lo yacht del banchiere americano e il ketch di un aristocratico inglese, il due alberi di un ministro egiziano e quello di un finanziere greco. Da che mondo è mondo, sia negli anni Trenta del XX Secolo, sia nel Terzo Millennio la barca è vista come uno status symbol.
Da citare le fotografie che appaiono nel testo, tutte del papà del commissario Maigret con una tra le più suggestive: alcuni pescatori intenti a districare le reti all’interno di un peschereccio. Molto spesso le foto scattate da Simenon durante la sua intensa stagione di viaggi anticipano nei dettagli personaggi e scene che, anche a distanza di anni, si ritrovano nei suoi romanzi, come sottolinea Codignola nella nota “Gli album di Simenon” alla fine del libretto. Ma quello che è sempre più interessato al grande Georges, è stato scrutare nei meandri dell’animo umano, in quel cuore nero che si nasconde in ciascuno di noi, senza giudicare e senza condannare, perché tutti gli uomini e le donne del Pianeta sono fallibili.

Nelle burrasche, chi stava meno male si prendeva cura degli altri.

Il Mediterraneo in barca

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Mediterraneo in barca

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Faubourg
La morte di Belle
Il morto piovuto dal cielo e altri racconti
Il testamento Donadieu
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002