SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amante di Rembrandt di Simone van der Vlugt

Piemme, 2021 - La storia tragicamente vera di una delle relazioni più scandalose del XVII secolo e anche quella di un dipinto misterioso, mai ritrovato, simbolo di una grande passione.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 22-05-2021

5

L'amante di Rembrandt

L’amante di Rembrandt

  • Autore: Simone van der Vlugt
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

L’amante di Rembrandt. Storia di un amore proibito (Piemme, 2021, titolo originale Schilderlief, traduzione di Laura Rescio) è il nuovo romanzo storico di Simone van der Vlugt, dedicato a un episodio della vita del pittore e incisore olandese Rembrandt van Rijn (Leida, 15 luglio 1606 – Amsterdam 4 ottobre 1669).
Simone van der Vlugt, una delle più prolifiche e acclamate scrittrici olandesi, già autrice di Blu come la notte (Ponte alle Grazie, 2016), ha pubblicato libri per ragazzi e thriller. Nata nel 1966, vive ad Alkmaar, città situata nella provincia dell’Olanda Settentrionale nella regione della Frisia Occidentale con il marito e due figli.

“La carrozza corre a gran velocità sulle strade sterrate. Con le mani e i piedi legati non posso evitare di sbattere contro le pareti e mi sento tutta coperta di lividi. È già molto che ci siamo lasciati alle spalle il villaggio, ma continuo a non capire cosa mi sia successo”.

5 luglio 1650. Due agenti della città di Amsterdam avevano arrestato Geertje Dircx per portarla alla casa di correzione di Gouda, apparentemente senza motivo. Impossibile opporre resistenza, Geertje non avrebbe mai potuto farcela contro due uomini, ecco perché alla donna erano stati messi i ferri, obbligata con la forza a entrare nella carrozza, dove erano saliti anche gli agenti mentre la povera malcapitata gridava e scalciava. Geertje Dircx stava per essere condotta alla casa di correzione di Gouda, perché si era “data a una vita di peccato”, e ciò era testimoniato da diverse persone. Attendevano Geertje Dircx dodici anni di reclusione. Arrivata a destinazione Geertje Dircx era stata fatta entrare in una cella, la prigioniera aveva visto con sgomento chiudersi la pesante porta di legno, si era lasciata cadere su di una panca, incredula e sbigottita da quello che era appena accaduto. Era mai possibile che l’uomo a cui la donna aveva voluto così bene e che, ne era certa, l’aveva amata a sua volta, avesse potuto fare una cosa del genere?

“Mentre mi portano nello stanzone, dove si lavora, non piango e non grido ma sprofondo in una muta disperazione. Riesco solo a guardare nel vuoto davanti a me, contemplando un altro mondo, un’altra vita, in cui non avrei mai creduto che potesse capitarmi qualcosa di simile”.

È un particolare del dipinto a olio su tela La sposa ebrea (1666 circa) di Rembrandt la suggestiva copertina di questo avvincente romanzo storico, che racconta la storia tragicamente vera di una delle relazioni più scandalose del XVII secolo e anche quella di un dipinto misterioso, mai ritrovato, simbolo di una grande passione.

Di famiglia benestante, Rembrandt, maestro dell’arte olandese del Seicento, considerato uno dei più grandi pittori della storia dell’arte europea e il più importante di quella olandese, che realizzò tra dipinti, disegni e stampe, oltre ottanta autoritratti, come quello datato 1640, custodito presso la National Portrait Gallery di Londra. Un artista da giovane certamente ambizioso e di talento, che sarebbe diventato un uomo ricco e orgoglioso, fino ad arrivare all’autunno della sua vita, segnato da tragedie personali e difficoltà economiche.

Geertje Dircx, di umili origini, entrata nell’abitazione di Rembrandt con la mansione di bambinaia dell’unico figlio sopravvissuto Titus, dopo la morte per tubercolosi della moglie dell’artista, Saskia van Uylenburgh, ne divenne l’amante per molti anni, un legame sempre clandestino, anche simile a un matrimonio — Rembrandt le regalò i gioielli dell’eredità di Saskia. Quando nella vita di Rembrandt si affacciò un’altra donna, per Geertje, come accade spesso in questi casi, non vi fu più posto. Geertje non si arrese e fece causa al famoso pittore per “violazione della promessa”.

L’autrice, se da un lato ritrae un Rembrandt egoista e manipolatore, dall’altro riabilita la figura di Geertje Dircx, che aveva sacrificato per un uomo geniale ma arido e calcolatore i migliori anni della sua vita, e la sua voce emerge chiara e forte attraverso le pagine del romanzo.

L'amante di Rembrandt: Storia di un amore proibito

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amante di Rembrandt

  • Altri libri di Simone van der Vlugt
Blu come la notte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come viaggiare con un salmone
Fiesta
Quel treno per Inverness
Le tempeste della vita. La dottoressa
Il delitto della vedova Ruzzolo
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002