SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Canti del Mid-America di Sherwood Anderson

Di Sherwood Anderson non si parla molto, ma è uno scrittore che, come pochi, ha saputo narrare un universo di personaggi e il loro mondo interiore, raccontandone i fallimenti e le solitudini.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 16-03-2015

11

Canti del Mid-America

Canti del Mid-America

  • Autore: Sherwood Anderson
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2014

“Non credo che noi gente del Mid America, immersi come siamo negli affari, affrettati e tormentati nella vita dalla terribile macchina- l’industrialismo- siamo giunti nell’era del canto. A me sembra che il canto appartenga e nasca dalla memoria di cose più antiche di quelle che conosciamo. Nei sentieri battuti della vita, quando molte generazioni di uomini hanno percorso le strade di una città o passeggiato senza meta di notte per le colline di un’antica terra, sorge il cantore.“

Canti del Mid-America è l’unica opera in versi di Sherwood Anderson, tradotta e pubblicata per la prima volta in Italia dalla Corrimano Edizioni, un’indipendente e coraggiosa casa editrice, nata di recente, che ha puntato su romanzi e racconti inediti di alcuni dei più grandi scrittori del Novecento.

Il volume, risalente al 1918, venne pubblicato poco prima del suo capolavoro I racconti dell’ Ohio, che lo fece conoscere ovunque. Le opere di Sherwood Anderson hanno avuto grande influenza su alcuni dei più grandi autori americani, tra i quali Hemingway, Steinbeck, Fitzgerald, Salinger, Wolfe e Faulkner, il quale dichiarò: Sherwood Anderson è stato il padre di tutti i miei libri.

Fernanda Pivano consacrò Anderson, padre della letteratura americana moderna; Cesare Pavese lo tradusse e ne scrisse un saggio dal titolo Middle West e Piemonte, ed infine Vinicio Capossela, in anni più recenti, ha affermato di trarre spunto dalle storie narrate nei romanzi di Anderson per comporre le sue ballate.

Nato nel 1876 in una cittadina dell’Ohio, Anderson abbandonò gli studi appena quattordicenne per aiutare la famiglia in gravi difficoltà economiche a causa di un crack finanziario del padre. Nella sua vita fece molti mestieri, si arruolò anche nell’esercito per partecipare alla guerra ispanoamericana. Nel 1908 era dirigente in una fabbrica di vernici quando iniziò a scrivere i primi racconti. L’amore per la scrittura lo indusse a lasciare il lavoro per dedicarsi a ciò che desiderava narrare, ai suoi romanzi. Trasferitosi a Chicago conobbe e divenne amico degli scrittori Floyd Dell e Carl Sandburg. Morì nel 1964.

Nei Canti del Mid-America è ritratta un’epoca della provincia americana, quella minore, che si stava affacciando alla modernità, lontana dalle metropoli, costituita da piccoli centri urbani prevalentemente agricoli, dove la vita si svolgeva uguale e immutabile con i suoi ritmi. Anderson sarà il cantore della gente dell’America dei villaggi e del grande cambiamento che porterà alla fine del mondo rurale.

Adesso la mia vecchia città mi vede raccogliere il mio fardello. Tutti i dolci sogni svaniscono. Parole, melodiose e care, non saranno mai pronunciate ora. Seguo aratri che segnano i miei solchi nel mondo.

Tutta le gente del mio tempo era stretta in catene. Aveva dimenticato i campi estesi e il granturco dritto. Aveva dimenticato i venti dell’ovest.

L’anima del canto è la terra. Levate in alto le vostre labbra per quello.

Saprà porre in versi la sofferenza, il dolore e l’amore. Saprà descrivere il disorientamento dell’uomo in una società sempre più meccanizzata e il disadattamento con il progredire dell’industrializzazione. Anteporrà, ad un’agiata vita di lavoro e profitto, la sua personale ricerca dell’amore, nutrimento principale dell’anima, andando controcorrente. In una società dominata dall’uso delle macchine e per le macchine, bisognerà ritrovare se stessi e il sentimento, lasciandosi trasportare dalla bellezza della parola, della poesia. L’aridità dello spirito, come per i campi, può essere vinta con la sola rinascita dell’uomo.

“Il cantore non è né giovane né vecchio ma c’è sempre qualcosa di molto vecchio in lui. L’essenza di molte vite vissute e di molte spese faticosamente fino alla fine scorre piano nella sua voce. Oltre il potere delle parole, le parole si esauriscono. C’è una bellezza spirituale nel canto di colui il cui canto grida dalle anime della gente di tempi e luoghi antichi, ma questa bellezza non ci appartiene ancora.“

Di Sherwood Anderson non si parla molto, ma è uno scrittore che, come pochi, ha saputo narrare un universo di personaggi e il loro mondo interiore raccontandone i fallimenti e le solitudini. Lodevole è l’iniziativa editoriale della casa editrice Corrimano, che ne ha pubblicato i Canti.

Canti del Mid-America

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Canti del Mid-America

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
La portalettere
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002