SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Strega

Chi è Alessandra Carati, l’autrice finalista al premio Strega 2022

Alessandra Carati con il romanzo “E poi saremo salvi”, edito da Mondadori, si è classificata nella settina del premio Strega 2022 in ex aequo con Fabio Bacà. Scopriamo di più sull'autrice originaria di Monza che è giunta in finalissima con il suo romanzo d'esordio.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 06-07-2022
Chi è Alessandra Carati, l'autrice finalista al premio Strega 2022

Al quinto posto della straordinaria “settina” del premio Strega 2022 troviamo ben due autori, classificati a pari merito con 168 voti: Alessandra Carati e Fabio Bacà.

Il romanzo di Alessandra Carati E poi saremo salvi, edito da Mondadori, è racconto di formazione, saga familiare, ma soprattutto l’epopea di un popolo. Narra la storia di Aida una bambina bosniaca costretta a fuggire dal suo Paese con la madre nel 1992. In meno di dieci anni la ex Jugoslavia sarà polverizzata da una guerra inutile e devastante che renderà impossibile il ritorno degli esuli. Aida crescerà dunque in Italia strappata dalle proprie radici tentando di integrarsi in un mondo a lei sconosciuto. Ci riuscirà compierà il suo riscatto e studierà Medicina, ma la sua vita sarà per sempre spezzata in due da quella notte atroce che l’ha allontanata per sempre dalla propria terra, frantumando la sua infanzia felice.

Amazon

Vedi su Amazon

È una bambina divenuta donna all’improvviso, di fretta, come in un atto di violenza. In lei con il trascorrere degli anni cresce un rifiuto delle origini, cui invece i genitori si sentono ancora legati. Mentre Aida si adegua al nuovo mondo il fratello Ibro vive il trapianto da un Paese all’altro come un trauma. Sviluppa un disturbo mentale che la sorella, studiando Medicina, si ripromette di curare. L’amore è un tentativo di salvataggio che tuttavia si scontra con lo scoglio inoppugnabile del dolore. La nostalgia diventa una malattia inguaribile e Aida dovrà trovare da sé la strada per diventare un’adulta tenace e consapevole.

E poi saremo salvi è una storia di esuli che ha richiesto un approfondito lavoro di ricerca. Alessandra Carati ha condotto le ricerche per oltre sei anni, il romanzo ha avuto una gestazione lunga e più di una stesura. Il risultato è un romanzo necessario che ci propone una riflessione quanto mai attuale sulla guerra e le sue conseguenze.

Scopriamo di più sull’autrice che con il suo romanzo d’esordio è giunta in finalissima del più prestigioso premio letterario italiano.

Alessandra Carati: biografia

Alessandra Carati, classe 1975, è originaria di Monza e vive a Milano. Scrittrice, editor e sceneggiatrice, ha lavorato a lungo per il cinema e per il teatro come autrice e formatrice.
E poi saremo salvi, edito da Mondadori, è il suo primo romanzo ma Carati ha alle spalle anni di gavetta nel mondo dell’editoria come ghostwriter.
Negli anni ha firmato collaborazioni che hanno goduto di grande riconoscimento, co-firmando biografie di grande forza emotiva dedicate al mondo dello sport.

alessandracarati_
Vedi il post su Instagram

Alessandra Carati: opere

Nel 2016 ha pubblicato con Piemme Bestie da vittoria, la biografia di Danilo De Luca, campione di ciclismo, squalificato a vita per doping. Il libro fu scritto a quattro mani da Carati e De Luca. Raccontava l’altra faccia del ciclismo, un mondo parallelo fatto di ipocrisia, interessi e giochi di potere.
Il libro ebbe successo e diventò un vero e proprio bestseller del genere.

Per Einaudi Stile Libero nel 2019 è uscito La via perfetta scritto con Daniele Nardi, in cui l’alpinista raccontò i suoi tentativi di conquistare lo sperone Mummery del Nanga Parbat. A febbraio, l’ultima salita invernale costò la vita a lui e al suo compagno di scalata Tom Ballard. Un libro struggente dedicato al senso del limite e al suo superamento.

La via perfetta: Nanga Parbat: sperone Mummery (Einaudi. Stile libero extra)
Amazon.it: 9,99 € Vedi su Amazon

Nel 2021 Alessandra Carati pubblica il suo primo romanzo E poi saremo salvi, edito da Mondadori, con cui ha vinto il premio Viareggio Rèpaci 2021 “Opera Prima” e ora concorre nella speciale “settina” del premio Strega. La finalissima è ancora aperta.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Alessandra Carati, l’autrice finalista al premio Strega 2022

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Premio Strega News Libri Mondadori Alessandra Carati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002