SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Giornata mondiale dei blogger: quando è stata istituita e perché

Nata per celebrare i protagonisti della rivoluzione della comunicazione, la Giornata mondiale dei blogger è ormai celebrata da undici anni. Scopriamo insieme qualche dettaglio in più sulla sua istituzione e sul perché è tanto preziosa.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 02-05-2021
Giornata mondiale dei blogger: quando è stata istituita e perché

È vero, la prolificazione delle giornate mondiali rischia di risultare estenuante, ma se pensate che anche questa sia una novità dell’ultimo minuto, vi sbagliate: la Giornata mondiale dei blogger (o meglio, il World Bloggers’ Day), che cade proprio oggi, il 2 maggio, compie quest’anno undici anni.

Nata per celebrare i protagonisti della rivoluzione della comunicazione, la Giornata ha degli obiettivi che vale la pena ricordare, strettamente legati all’inalienabilità della libertà d’espressione. Vale dunque la pena analizzare un po’ più a fondo come, quando e perché la Giornata mondiale dei blogger è stata istituita.

Giornata mondiale dei blogger: quando è nata e perché

Risalgono al 1997 i primi tentativi (tutti americani) di ritagliarsi uno spazio personale sul web dove poter parlare liberamente delle proprie passioni o concedersi riflessioni su quanto ci circonda.
L’entusiasmo di inizio 2000 che riteneva i blog rivoluzionari dal punto di vista comunicativo negli anni si è andato placando (anche a causa dell’avvento dei social network), ma è innegabile che questi personalissimi siti online abbiano apportato un contributo fondamentale nel rinnovare le modalità comunicative sul web e nel difendere la libertà d’espressione.

È proprio per ricordare questi due aspetti che, nel 2010, nasce a Cepu (Filippine) il World Bloggers’ Day. Celebrare l’inalienabile facoltà di espressione è una priorità da non sottovalutare, se si considera che non pochi blogger sono morti per difendere fino alla fine la propria libertà di parola, denunciando violenze e soprusi spesso taciuti dai media tradizionali.

Tra questi si trova Omid Reza Mir Sayafi, blogger e giornalista iraniano morto alla soglia dei trent’anni mentre era incarcerato per quanto pubblicato. Come lui, anche Zakariya Rashid Hassan al-Ashiri, del Bahrein, ucciso dopo solo sette giorni di arresto, o il brasiliano Edinaldo Filgueira, assassinato da uomini armati all’uscita dal lavoro a causa delle critiche pubblicate nei confronti del governo locale.

Ci sono anche i più fortunati, a cui è stata solo revocata la nazionalità. È quanto accaduto a Phạm Minh Hoàng, vietnamita costretto all’esilio in Francia, accusato di aver violato la sicurezza nazionale.

Insomma, un blog non è semplicemente uno spazio per esprimersi online, ma è la dimostrazione che si può avere uno spazio in cui esprimersi liberamente, a volte anche a costo della propria vita. Ecco perché, oggi, è importante festeggiare.

Quali sono i tuoi blogger preferiti?

Diccelo su Instagram, condividendo il template che abbiamo preparato! Seguici!

leggi anche

Blog e profili social letterari: come nascono? Interviste dal Salone del Libro 2019

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata mondiale dei blogger: quando è stata istituita e perché

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002