SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa dello champagne di Helen Fripp

Newton Compton, 2023 - Sfogliando le intense pagine del volume nasce il desiderio di brindare a Madame Clicquot una donna determinata e coraggiosa, novella imprenditrice e pioniera nel gestire un’attività all’epoca esclusivamente maschile.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 13-03-2023
La casa dello champagne

La casa dello champagne

  • Autore: Helen Fripp
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2023

La casa dello champagne (Newton Compton 2023, titolo originale The French House, traduzione di Daniela Palmerini e Cristina Antonucci ) di Helen Fripp narra la vita di Barbe-Nicole Clicquot Ponsardin, (Reims 16 Dicembre 1777 - Boursault 29 luglio 1866) che inventò il celebre champagne Veuve Clicquot.

L’autrice vive a Bath, famoso centro termale nella contea del Somerset a Sud Ovest del Regno Unito, dove ha conseguito la laurea in lingua francese e un Master in Scrittura creativa presso la Bath Spa University, e lavora nel settore delle pubbliche relazioni.

Agosto 1805. Francia.

“Fu allora che capì che la sua anima se ne stava andando e si strinse a lui con il corpo”.

Barbe-Nicole Ponsardin, ventisette anni, si era appena resa conto che il marito François Clicquot, trent’anni, era deceduto a causa di febbre tifoidea. Dopo solo sei anni di matrimonio, allietati dalla nascita di Mentine, la giovane, dagli occhi grigio chiaro e capelli biondo rossicci, era rimasta vedova (Veuve in francese).
Quando Nicole e François si erano incontrati, il loro primo appuntamento era avvenuto nei vigneti del padre di Clicquot, dove il giovane lavorava con grande passione fin da piccolo.

“Coltiva l’uva insieme a me”.

Le aveva detto François prima di prenderla in sposa.
In quel momento Nicole era ancora lontana dal sapere che quel nome, legato a una bottiglia di champagne, l’avrebbe resa per sempre famosa. E così sarebbe stato. Infatti, anche per Nicole il futuro sarebbe stato dedicato ai frutti maturi, che pendono pesanti dalle viti per realizzare i sogni condivisi con il marito e ora diventati suoi.

“Se siete felice di fare un po’ di duro lavoro, vi appassionerete, ve lo assicuro”.
“Cosa la spronava nella sua impresa? Non doveva essere facile per una donna cavarsela da sola in un mondo di affari e vini dominato dagli uomini”.

Scrive l’autrice nelle pagine finali dell’interessante volume:

“Inoltre ho percorso i sentieri tra le vigne, visitato la sua casa di campagna e il torchio a Bouzy, e la grande casa di famiglia a Reims, passeggiato lungo le rive del fiume Vesle”.

Infine, la scrittrice confida che si è documentata negli archivi dell’azienda.
Sfogliando le intense pagine del volume nasce il desiderio di brindare a Madame Clicquot una donna determinata e coraggiosa, novella imprenditrice e pioniera nel gestire un’attività all’epoca esclusivamente maschile.

“È per questo che faccio tutto. Per François. Per noi. Il sogno dell’uno e dell’altra, e lei lo aveva reso realtà. Sarebbe stata una buona vendemmia, almeno quest’anno. E dopo, chi poteva saperlo”.

La casa dello champagne

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa dello champagne

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002