SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

New York è una finestra senza tende di Paolo Cognetti

Paolo Cognetti ci regala il resoconto delle sue numerose incursioni nella City,
scrivendo una guida letteraria che esula dai soliti circuiti turistici a cui siamo abituati.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 08-11-2013

16

New York è una finestra senza tende

New York è una finestra senza tende

  • Autore: Paolo Cognetti
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Laterza
  • Anno di pubblicazione: 2010

"I luoghi che stavo riconoscendo mi erano appartenuti davvero: solo non qui, ma nell’altrove in cui veniamo catapultati quando abbandoniamo la realtà aprendo un libro. Mi trovavo nella capitale dell’immaginazione."

Preparare uno zaino, riempirlo di libri e di pensieri, salire su un aereo e raggiungere uno dei posti dove la letteratura americana si è irrobustita, si è fatta le ossa, regalandoci opere di autori entrati nella leggenda ai quali ha dato i
natali. Si parla di New York, della Grande Mela o Gotham, teatro della Storia e delle Arti, culla della letteratura
americana del passato e del presente.
Paolo Cognetti in "New York è una finestra senza tende" (Laterza, 2010) ci regala il resoconto delle sue numerose incursioni nella City,
scrivendo una guida letteraria che esula dai soliti circuiti turistici a cui siamo abituati. Lo fa alla sua maniera,
descrivendo i famosi quartieri da Manhattan a Brooklyn farciti di storie, o meglio le Storie.

L’autore ci accompagna per le strade di New York, con la neve o con il vento, ce ne fa esplorare i vicoli più nascosti
e ci racconta delle gesta dell’osannato sindaco Fiorello La Guardia, delle abitudini degli ebrei ortodossi, dei punk che
passeggiano ondeggiando le loro creste, delle partite di baseball dei Mets, dei locali della Beat Generation e delle vite parallele di Melville e Whitman. Ci fa
entrare nelle librerie di quartiere e ci permette di osservarlo mentre, seduto in un caffè, prende appunti sul quaderno da
cui nascerà questo libro.

In allegato al volume troviamo un documentario in dvd dal titolo "Il lato sbagliato del ponte"
a cura dell’autore stesso e di Giorgio Carella.
Quella di Paolo Cognetti è una compagnia interessante, quanto quella di
un amico lettore con cui parlare dei nostri autori preferiti passeggiando sulle rive dell’Hudson, e questo libro di
narrativa di viaggio è l’ennesima conferma del suo talento di scrittore e, soprattutto, di meticoloso osservatore
dell’umanità e dei suoi infiniti luoghi.

"E così, dal mio balcone, ho cominciato a pensare alla città in un modo nuovo."

New York è una finestra senza tende

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: New York è una finestra senza tende

  • Altri libri di Paolo Cognetti
  • News su Paolo Cognetti
Tutte le mie preghiere guardano verso ovest
Sofia si veste sempre di nero
Una cosa piccola che sta per esplodere
Manuale per ragazze di successo
 Le otto montagne: trama e recensione del film tratto dal libro di Cognetti

Le otto montagne: trama e recensione del film tratto dal libro di Cognetti

Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Consigli di lettura: due libri per un weekend in montagna

Consigli di lettura: due libri per un weekend in montagna

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002