SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ma l’amore no. Due storie alla rovescia e tre racconti di Elio Gioanola

JacaBook, 2021 - Il libro ha per tema centrale l’amore in tutte le sue sfaccettature e varietà. Dall’amore virtuale che si nutre di spirito e di afflato all’amore coniugale. Quale dei due è meglio? Chi vincerà?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 06-03-2022
Ma l'amore no. Due storie alla rovescia e tre racconti

Ma l’amore no. Due storie alla rovescia e tre racconti

  • Autore: Elio Gioanola
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Elio Gianola torna in libreria con un libro un po’ particolare nel suo genere, intitolato Ma l’amore no. Due storie alla rovescia e tre racconti, edito da Jaca Book (2021).

Il volume, come dice lo stesso titolo, è composto da due storie e da tre racconti. Le prime due storie narrano una vicenda al limite del surreale. Protagoniste due donne: Letizia e Nina. Entrambe sono oggetto di un amore, ma intimamente diverso: Letizia di un amore virtuale, che si nutre di parole e di estasi; la seconda, Nina, è la moglie.
In mezzo un uomo che narra. Entrambe un giorno si incontrano, in una serata di neve natalizia, davanti a una chiesa. Che accadrà? Il fallimento di entrambe le storie è fattibile. I nodi si sciolgono?
A questa faranno seguito tre racconti, intitolati: Abissinia annaffia il duce, Paciugo e Il polverone.

Una lettura elegiaca, dove forte è il narrato e vissuto dello scrittore stesso, che così precisa:

“Certo se i libri di critica letteraria che ho pubblicato sono frutto soprattutto di un compito professionale, questo scritto latamente autobiografico invece scaturisce da un’esperienza vitale, durata decenni e ricomposta in una breve sintesi, ma vita e letteratura si sono tanto strettamente vincolate a vicenda che mi è difficile staccare una dall’altra. La vita o si vive o si scrive, dicevano presso a poco con le stesse parole Svevo e Pirandello, riprese alla lettera da Montale.”

L’amore in tutte le sue sfaccettature è una presenza aliena ma forte, che riceve cambiamenti e speranze che evolvono di pari passo con il proseguo della narrazione:

“Sono rimasto, devo dire, molto stupito per la somiglianza di quella scrittura con quella attuale, dedicata alle due donne della mia vita. La cosa mi ha molto deluso, perché mi ha fatto constatare l’assoluta assenza di ogni miglioramento espressivo, come se fossi rimasto imbalsamato in una maniera identica per tutto questo lungo tempo.”

Uno scritto che si differenzia per la sua scrittura, raffinata, elegante e poetica, che non si può non apprezzare. Ma l’amore no. Due storie alla rovescia e tre racconti è una lettura non per tutti, ma ricca di fascino e di elegiaca bellezza.

Ma l'amore no. Due storie alla rovescia e tre racconti

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama l’alta letteratura a tema centrale l’amore.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ma l’amore no. Due storie alla rovescia e tre racconti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002