SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il talento della vittima di Patrizia Zappa Mulas

SEM, 2019 - Quale può essere il talento di una vittima? Morire. O forse rinascere dopo la morte.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 28-06-2019

5

Il talento della vittima

Il talento della vittima

  • Autore: Patrizia Zappa Mulas
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Patrizia Zappa Mulas è un’autrice che ha scritto romanzi come "L’orgogliosa" e "Rosa furia" prima di cimentersi con il genere giallo ottenendo validi successi.
Lessi alcuni anni fa "Rosa furia" e la scrittrice mi era parsa delicata e realistica nei confronti dei problemi degli adolescenti. Così ho letto con piacere "Il talento della vittima", un giallo veramente insolito in un’epoca in cui predomina il giallo scandinavo e racconti pieni di violenza.

L’ambientazione è originale: Gubbio, il centro dell’Italia e il cuore della civiltà degli Umbri. Il commissario Agostino riceve una telefonata il 31 dicembre: una ragazza bellissima si è apparentemente uccisa. Dalle prime ricostruzioni si sa che è una documentarista appassionata della storia di Gubbio e delle Tavole eugubine, unica testimonianza di una civiltà preromana che praticava una religione animistica, ma non solo.
Agostino si trova un memoriale scritto dalla vittima che racconta un doloroso amore per il Direttore, potente personaggio del circondario e perciò comprende di essere di fronte ad un intrigo molto oscuro. Una cosa è certa: la ragazza non si è uccisa. E non vado oltre.

Il romanzo è bello, è originale l’idea di dare voce a una lettera che è un atto di accusa e un omaggio ad una civiltà antica e i dialoghi tra il commissario e il suo subordinato Pizzetti. Il primo appassionato di paleografia, l’altro di informatica, ma tutti e due decisi a trovare la verità.
I personaggi sono vivi, pieni di forza, con uno spessore umano e tratteggiati con cura. La città è descritta con pennellate decise e misteriose al punto giusto tanto che il lettore si rende conto di come si sono svolti i fatti stando attento ai particolari spaziali.
Alla fine ne viene fuori un bel libro. Lettura consigliata.

Il talento della vittima

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il talento della vittima

  • Altri libri di Patrizia Zappa Mulas
Rosa furia
L'orgogliosa
Franca. Un'incompresa di successo

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • luciano
    30 giugno 2019, 14:55

    Ho trovato la narrazione non particolarmente avvincente. C’è il tentativo di fare qualcosa di nuovo, non del tutto riuscito. I personaggi non sono ben delineati.
    Un ufficiale dei Carabinieri dei giorni nostri che sia a digiuno delle nozioni basilari di informatica è alquanto improbabile. Certi particolari l’autrice poteva tralasciarli. Della serie....se non conosco bene un argomento, evito di parlarne. Mi riferisco a questo:”si era iscritto alla Scuola Ufficiali Carabinieri. Invece degli esami di laurea aveva scalato i gradi militari e la laurea era rimasta là, come una salita che non aveva più affrontato”. Non esiste iscrizione alla Scuola Ufficiali Carabinieri, ci si accede dopo due anni trascorsi all’Accademia Militare di Modena. All’Accademia di Modena si entra tramite concorso e rigide selezioni. Dopo 5 anni di studio (2 a Modena e 3 a Roma alla Scuola Ufficiali) gli ufficiali escono con una Laurea in Giurisprudenza e il grado di Tenente.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Puer aeternus
Il mostro ama il suo labirinto
Il cerchio magico
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002