SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Auguri Don Gesualdo di Franco Battiato

Bompiani, 2010 - Auguri Don Gesualdo è un docu-film, diviso tra libro e dvd, caratterizzato da un filo narrativo che si svolge tra le magnifiche riprese inedite nei luoghi dove ha vissuto Gesualdo Bufalino...

Enza Iozzia
Enza Iozzia Pubblicato il 30-07-2012

3

Auguri Don Gesualdo

Auguri Don Gesualdo

  • Autore: Franco Battiato
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2010

Franco Battiato, celebre cantautore, musicista, regista e pittore siciliano sorprende con il suo libro-documentario dedicato al grande scrittore conterraneo Gesualdo Bufalino nato a Comiso (Ragusa) e scomparso nel 1996.
Lo scrittore descritto è molto ricordato per il suo romanzo "Diceria dell’untore", premio Campiello.

Edito da Bompiani nel 2010, Auguri Don Gesualdo è un docu-film, diviso tra libro e dvd, caratterizzato da un filo narrativo che si svolge tra le magnifiche riprese inedite nei luoghi dove ha vissuto Bufalino (la piazza di Comiso, in provincia di Ragusa, il cortile della Fondazione intitolata allo scrittore, i simulacri della morte, le chiese stile barocco), rarissimi materiali di repertorio dello scrittore, in esclusiva forniti da Rai Teche, il paesaggio ibleo rappresentato dal pittore modicano Piero Guccione, la voce calda dell’attore Giulio Brogi, la toccante e mistica melancolia delle musiche di Arvo Part, Ravel, Hendel, le pregiate testimonianze di chi lo ha conosciuto: Elisabetta Sgarbi, Manlio Sgalambro (autore della scenaggiatura), Matteo Collura, Ella Imbalzano, Sebastiano Gesù, Giovanni Iemulo, Nunzio Zago, Antonio Di Grado, Mario Andreose e Angelo Sgandurra. Testimonianze che raccontano l’amicizia con Leonardo Sciascia, personalità totalmente diverse: una scrittura barocca quella di Bufalino come vari e ricchi i gusti alimentari di Sciascia; essenziale il linguaggio di Sciascia come le abitudini alimentari di Bufalino, che afferma appunto

“Io mangio come Sciascia scrive e Sciascia scrive come io mangio”.

Battiato ricorda lo scrittore amico in dimensioni complesse, alternando echi e sapori speziati da battiti aritmici del cuore. Bufalino che si racconta nel docu-film non si reputa un portavoce della società, al contrario del collega Sciascia. La figura dell’autore comisano viene descritta come un vero maestro di vita, che impartisce una lezione che si colloca più in profondità rispetto ad altri scrittori, è una lezione di stile, ma soprattutto di moralità e di umanità. Bufalino aveva a cuore i giovani: lui stesso era stato insegnante liceale e li invitava spesso alla lettura, come nutrimento dell’anima.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Auguri Don Gesualdo

  • Altri libri di Franco Battiato
  • News su Franco Battiato
Il silenzio e l'ascolto
Franco Battiato. Lascia tutto e seguiti
Attraversando il Bardo. Sguardi sull'aldilà
Le frasi più belle delle canzoni di Franco Battiato

Le frasi più belle delle canzoni di Franco Battiato

Mi piacciono le scelte radicali. Un ricordo dell'altro Franco Battiato

Mi piacciono le scelte radicali. Un ricordo dell’altro Franco Battiato

Addio a Franco Battiato: i libri per scoprire il cantautore

Addio a Franco Battiato: i libri per scoprire il cantautore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002