

Imminent. I segreti del Pentagono sulla caccia agli UFO
- Autore: Luis Elizondo
- Genere: Romanzi e saggi storici
- Categoria: Saggistica
- Casa editrice: HarperCollins
- Anno di pubblicazione: 2025
UFO: il punto non è "se” mai ci sarà un contatto, ma “quando”. È così a sentire una fonte certa, uno specialista delle indagini più coperte del Governo USA sui Fenomeni anomali non identificati, UAP, sigla che ha sostituito negli ultimi anni il notissimo UFO, Oggetti volanti non identificati. Non a caso, la stampa americana ha parlato di “rivelazioni sconvolgenti” e di “dettagli scioccanti”, nel presentare l’anno scorso il saggio di Luis Elizondo, ora pubblicato in Italia da HarperCollins, Imminent. I segreti del Pentagono sulla caccia agli UFO (aprile 2025, 368 pagine), nella traduzione dall’inglese di Sara Caraffini e con un inserto fotografico a colori.
ATTENZIONE: la diffusione del libro negli Stati Uniti e negli altri Paesi è stata autorizzata dal Pentagono solo dopo un’accurata revisione del testo, per evitare la divulgazione di contenuti codificati, pericolosi per la sicurezza nazionale, addirittura mondiale. Parti del testo sono cancellate da dense strisce grigie (come quelle nere della censura militare sulle lettere dei soldati nella Grande Guerra), per nascondere dati che devono restare segreti. Il primo è l’indirizzo dell’ufficio sotto copertura di Luis, in un edificio d’angolo affittato dal Pentagono ad Arlington, in Virginia.
Elizondo ha diretto dal 2008 al 2017 l’Advanced Threat Identification Program del Dipartimento della Difesa americano. Figlio di un immigrato cubano anticastrista e cresciuto in Florida, è un ex alto funzionario dei servizi segreti e agente speciale USA, poi reclutato in un delicatissimo programma governativo statunitense per indagare sugli UFO, meglio, UAP (Unidentified Anomalous Phenomena), come vengono chiamati oggi.
Nel ricordare che Elizondo ha avuto un ruolo nel probabile più grande mistero e insabbiamento della storia, HarperCollins promette grandi novità su velivoli non identificati che sembrano sfidare le nostre conoscenze fisiche, in aria, acqua e spazio ed operano “all’insaputa delle persone normali almeno dalla seconda guerra mondiale”. Le forze armate americane, CIA e i presidenti del passato sanno che l’umanità non è l’unica forma di vita intelligente nell’universo e non è la specie alfa.
Un libro-rivelazione quindi. Tutto sul mistero degli alieni o non altro che la confezione intrigante di un’operazione commerciale? Ai lettori scoprirlo. Ecco i segreti definitivi in tema di ufologia? Si arriva a stabilire certezze? Di certo, si apre uno scenario ampio e affascinante, quanto meno sotto l’aspetto fantascientifico, per quanti non lo voglia considerare realistico.
Lo sostiene lo stesso Elizondo, dopotutto. Spiegando nell’introduzione il perché del titolo Imminent, aggettivo talvolta associato ad una minaccia, assicura che il suo intento non è concentrarsi sulla natura potenzialmente ostile degli UAP, detti colloquialmente UFO. Per lo più, imminente indica infatti qualcosa sul punto di accadere, di incombente o di inevitabile. A prescindere dal considerarli un pericolo o una risorsa per il pianeta, rappresentano una realtà da considerare.
Il Congresso USA sta affrontando il tema con serietà: è alle viste perciò un dibattito generale sulle forme d’intelligenza non umane, finora sempre tacitato? Qualcuno potrebbe ritenere gli UAP un nuovo “paradigma” per l’umanità, altri “l’inizio di una visione” diversa dell’universo e molti attendere incombenti rivelazioni del Governo. Luis lascia decidere ai lettori il significato di imminente (“leggendo, ne scoprirete uno nuovo, forse”) e dedica il libro a quelli “che rimangono nell’ombra”. Che abbiano avuto un incontro con un UAP o conoscano fatti che dovrebbero essere resi noti, sappiano - premette - che si sta concretizzando “la possibilità di scegliere. Quando i governi mentono ai propri popoli, ogni parte della democrazia è a rischio. Non perdete la fiducia, noi vi prestiamo ascolto”.
Nella prefazione, l’ex vicesegretario alla Difesa per l’Intelligence Christopher Mellon fa presente che nelle pagine di Lue (come chiama confidenzialmente Luis Elizondo) si potrà seguire la sua storia legata agli UAP, decisamente affascinante, non solo per la misteriosa natura dei fenomeni, anche per le notizie fornite. Difesa e spionaggio ammettono oggi che gli UAP sono reali e il fenomeno è globale. I rapporti militari sono incessanti: più di mille dal 2004. Li sta prendendo sul serio perfino la NASA, un tempo avamposto del negazionismo.
Mellon precisa che Lue ha lasciato il Pentagono nel 2017 per protesta, aggiunge che l’argomento continua ad essere coperto dalla stampa mainstream, ma sostenuto dal Congresso e adottato come area di missione rilevante dal Dipartimento della Difesa, dalla NASA e dai Servizi Segreti statunitensi. C’è da attendersi “finalmente risposte definitive su questo enorme mistero”, dopo tanti decenni in cui la questione UFO è stata irrimediabilmente coperta da cortine di bugie, falsificazioni e complotti.
Secondo l’ex vicesegretario alla Difesa, la costanza e il coraggio di Lue sono stati determinanti nell’indurre il Governo USA a desistere dal negare l’esistenza degli UAP e secretare le indagini sul fenomeno che potrebbe dimostrarsi la più grande scoperta della storia. Nessuno più di Elizondo può raccontare la “recente e drammatica” apertura.
Il Congresso ha approvato le norme dell’UAP Disclosure Act, firmato da Biden a fine dicembre 2023. Tra l’altro, vengono istituiti archivi nazionali per raccogliere documenti ufficiali su fenomeni anomali non identificati, tecnologie di origine ignota e intelligenze non umane. Il pubblico americano ha il diritto di essere informato: Luis lavora non solo per desecretare quanto scoperto in precedenza, anche per rendere pubbliche future ricerche.

Imminent. I segreti del pentagono sulla caccia agli ufo
Amazon.it: 18,52 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Imminent. I segreti del Pentagono sulla caccia agli UFO
Lascia il tuo commento