SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Coronavirus, intervista al libraio Aldo Lopalco: i libri restano i migliori compagni di viaggio

Alessandra Stoppini, collaboratrice di Sololibri.net, riflette sulla riapertura delle librerie con Aldo Lopalco, direttore della storica libreria Velitti di Roma.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 21-04-2020

7

Coronavirus, intervista al libraio Aldo Lopalco: i libri restano i migliori compagni di viaggio

Un libro non ha pareti e attraverso la lettura la nostra fantasia può viaggiare abbattendo muri e orizzonti. Se è vero che solo durante la quarantena causata dall’emergenza Coronavirus gli italiani hanno compreso che anche il libro è un bene primario, come il pane, la riapertura delle librerie nel Lazio avvenuta ieri, 20 aprile, ha assunto un forte valore simbolico.

La riapertura slittata di una settimana rispetto a molte altre regioni del Paese ha permesso che la Regione Lazio adottasse, dopo averlo condiviso con i rappresentanti dei librai del Lazio, un vademecum in dieci punti che permette la ripartenza delle librerie con una serie di standard di sicurezza sia per gli esercenti, sia per i dipendenti, sia per i clienti.

Regione Lazio: vademecum per la riapertura delle librerie

Le regole da rispettare sono stringenti: nessuna permanenza tra gli scaffali, distanziamento interpersonale tra personale e clienti. Aerazione naturale e ricambio d’aria assicurati, interventi di pulizia e igiene ambientale due volte al giorno e prima dell’orario di apertura.

Il personale deve indossare mascherina e guanti monouso, inoltre all’ingresso e all’uscita della libreria dovranno essere collocati sistemi per la disinfezione delle mani a induzione automatica. All’ingresso della libreria dovranno essere disponibili per i clienti, oltre al gel igienizzante, guanti monouso insieme a dispositivi per coprire naso e bocca che dovranno essere indossati per tutto il tempo di permanenza nella libreria. Ovviamente gli accessi saranno regolamentati e scaglionati.

Intervista ad Aldo Lopalco, direttore della libreria Velitti a Roma

Aldo Lopalco è direttore della storica libreria Velitti, a Roma Nord, nel quartiere di Vigna Clara (in Piazza Stefano Jacini, 2). Alessandra Stoppini, collaboratrice di Sololibri.net, gli ha rivolto qualche domanda su libri e librerie al tempo del coronavirus.

  • C’è fame di cultura dopo settimane di quarantena: non stupisce il fatto che la Feltrinelli di Palermo, che ha riaperto pochi giorni fa, ha avuto in tre ore cento clienti. Eppure gli italiani non sono mai stati dei lettori forti.

Lettori forti o meno, anche al tempo dell’emergenza Coronavirus il libro resta sempre un ottimo compagno di viaggio. Tutto ciò assume un doppio valore nel momento particolare che stiamo vivendo. A un prezzo contenuto un libro ti permette di fare tante cose. Inoltre un buon libro può aiutare a superare la quarantena, essere un’ottima cura per l’anima. Il libro ti impegna quelle due o tre ore al giorno, così non pensi ad uscire, ad andare a fare una passeggiata in un parco o recarti in un negozio per acquistare un capo di abbigliamento.

  • Ieri ci sono stati molti clienti?

Ieri che è stato il giorno della ripartenza, abbiamo avuto abbastanza clienti, abbiamo seguito alla lettera le nuove norme: distanza interpersonale, guanti di gomma da dare ai clienti, disinfettante. In poche parole, abbiamo attivato tutto il protocollo previsto.

  • Quali libri ha letto in quest’ultimo mese? Quale suggerisce ai lettori di Sololibri.net?
Amazon

Vedi su Amazon

Suggerisco ai lettori del sito un libro che è molto bello, anzi eccezionale e che mi è piaciuto molto, La Piccola Farmacia Letteraria di Elena Molini, edito da Mondadori lo scorso gennaio. Ho scoperto che la libreria descritta nel romanzo esiste realmente e si trova a Firenze e la titolare è la stessa autrice, la quale seguendo i dettami della biblioterapia, consiglia i libri in base allo stato d’animo dei lettori, proprio come se fossero dei medicinali. Quale migliore cura per anima di questa?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coronavirus, intervista al libraio Aldo Lopalco: i libri restano i migliori compagni di viaggio

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002