SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

12 giorni a Natale di Trisha Ashley

Newton Compton Editori, 2015 - La narrazione viaggia su due strade parallele: la vita della nonna della protagonista quando era giovane durante la II Guerra Mondiale e l’esistenza quotidiana della dolce e sensibile Holly, la quale pur soffrendo di nostalgia e solitudine è intenzionata a non cercare più l’amore perché ciò vorrebbe dire tradire il tenero ricordo del marito scomparso...

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 17-12-2015

6

12 giorni a Natale

12 giorni a Natale

  • Autore: Trisha Ashley
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“12 giorni a Natale” (Newton Compton 2015, titolo originale Twelve Days of Christmas, traduzione di Erica Farsetti e Lucia Olivieri) di Trisha Ashley è il romanzo della scrittrice inglese, nata nel Lancashire, autrice di diversi romanzi femminili di successo, che hanno scalato le classifiche in Inghilterra.
Era da poco iniziato dicembre e Holly Brown, trentacinquenne dai folti capelli neri e dagli occhi grigi, si trovava in ospedale al capezzale della sua amata nonna Esther che l’aveva allevata. “Si scioglieva come neve al sole”.
Negli ultimi anni la strategia di difesa di Holly era stata quella di ignorare il Natale

“sbarrando la porta a ricordi troppo dolorosi da affrontare”

I nonni della donna, appartenenti alla Chiesa battista, festeggiavano il Natale evitando “regali, leccornie e stravizi”, la piccola Holly in segreto aveva sofferto di questa austerità. Quando si era sposata con Alan “lui amava gli addobbi e i pranzi natalizi”, la giovane si era sbizzarrita in cucina addobbando la casa con allegri festoni di carta. Purtroppo, dopo pochi anni di matrimonio, Alan, a ridosso delle feste natalizie, era morto annegato, tentando di salvare un cane in un laghetto ghiacciato. “Come aveva potuto essere tanto stupido?”. Holly era infuriata e distrutta dal dolore e dopo otto anni la sua afflizione non sembrava ancora trovare fine.

“Avevo reagito al dolore chiudendo la porta in faccia ai miei sentimenti”

La nonna era morta e Holly si trovava nella sua casa di Merchester, in Inghilterra a riporre le sue cose. In un bauletto la donna aveva trovato un diario appartenuto a Esther, contenenti il resoconto delle sue esperienze da infermiera alla fine della II Guerra Mondiale (il primo risaliva all’ottobre del 1944). Ora per Holly era giunto il tempo di riprendere il suo lavoro che consisteva nel cucinare per i ricevimenti in estate e in inverno fare house-sitting, ovvero occuparsi della casa e degli animali quando i proprietari sono in vacanza. Holly, la quale stava scrivendo un libro di ricette per feste e ricevimenti, aveva appena ricevuto l’incarico di recarsi nel Lancashire, per occuparsi della villa isolata nella brughiera, immersa nella tenuta chiamata Old Place, dello scultore Jude Martland. Lo stesso cognome di un certo Ned Martland che la nonna aveva pronunciato prima di spirare. Per la donna, che portava con sé i taccuini di Esther, appariva una strana coincidenza. Il villaggio di Little Mumming, adagiato in una piccola valle ai piedi delle colline che attraversano l’East Lancashire, aveva subito colpito Holly.

“La strada tornava a essere pianeggiante e si apriva su una radura rivelando Little Mumming in tutto il suo splendore invernale”

In questo paesaggio incantato e suggestivo, il cuore ferito della sensibile Holly era destinato a trovare ancora una volta l’amore. La narrazione, piacevole e coinvolgente, viaggia su due strade parallele: la vita della nonna della protagonista quando era giovane durante la II Guerra Mondiale e l’esistenza quotidiana della dolce e sensibile Holly, la quale pur soffrendo di nostalgia e solitudine è intenzionata a non cercare più l’amore perché ciò vorrebbe dire tradire il tenero ricordo del marito scomparso. Alla fine del libro l’autrice ha incluso un’appendice, dove sono raccolte appetitose ricette natalizie, un invito a sperimentarle durante la magica atmosfera natalizia.

“Esiste una persona in tutto il mondo a cui importi di me? A chi tengo davvero io. Non mi è venuto in mente nessuno... e all’improvviso mi ha colto una tristezza terribile”

12 giorni a Natale (eNewton Narrativa)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 12 giorni a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
Un'estate in rifugio
La signora dell'acqua
Uova
Rancore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002