SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quando le montagne cantano di Nguyễn Phan Quế Mai

Nord, 2021 - Una saga familiare che percorre geograficamente, politicamente nonché storicamente un intero secolo, trasportandoci nel Vietnam del Nord.

Anna Grassero
Anna Grassero Pubblicato il 21-01-2021
Quando le montagne cantano

Quando le montagne cantano

  • Autore: Nguyễn Phan Quế Mai
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2021

Quando le montagne cantano, romanzo di Nguyễn Phan Quế Mai (Nord, 2021, trad. F. Toticchi), è una saga familiare che percorre geograficamente, politicamente nonché storicamente un intero secolo, trasportandoci nel Vietnam del Nord.

La protagonista, Huong, all’inizio del racconto ha all’incirca dodici anni e il nostro cammino si incrocerà al suo fino, ed oltre, la maggiore età.
Attraverso flashback, racconti, lettere e canzoni, potremo conoscere il passato della sua famiglia. Le storie della nonna, della bisnonna, della madre, degli zii: storie di sofferenza, di tenacia e intrise di una strabiliante volontà di rialzarsi, dopo ogni singola caduta.
Non solo, sempre attraverso questi mezzi, Nguyễn Phan Quế Mai ci narra la storia di un intero Paese: dalle invasioni delle altre nazioni ai contrasti interni. Una storia che purtroppo conosciamo poco, nulla, e che invece dovrebbe coinvolgere quanti più testimoni possibili.

Nonostante la storia sia romanzata e le vicende dei personaggi siano inventate, gli spunti e i contorni — ciò che fa loro da sfondo insomma — sono assolutamente reali e realistici: la capacità descrittiva dell’autrice, così tangibile, seppur delicatissima, ci fa scorrere dinnanzi agli occhi le peggiori immagini dei reportage storici sulla Guerra del Vietnam e allo stesso tempo i più stupefacenti documentari geografici e antropologici, che ci presentano un Paese (oggi) in via di sviluppo, il cui cuore pulsante rimane il verde che dipinge i campi, le valli, le montagne, i proverbi dal sapore leggiadro e dal significato intimamente profondo, il canto degli uccelli che rimbomba nell’aria.

Per tutti coloro che non sono mai stati ad Hanoi: questo è il modo giusto per conoscerla. La città si dipana davanti ai nostri occhi, si tramuta in un agglomerato sempre più vicino all’immagine dell’odierno Vietnam, ma è proprio grazie ai suoi cambiamenti che impariamo a conoscerla, non come turisti, ma come abitanti.
La guerra, compresa quella civile, ha spaccato la famiglia di Huong esattamente come ha spaccato la Nazione.
Non c’è altro modo di descrivere Quando le montagne cantano, se non definendolo un romanzo di formazione, di unione e ritrovamento, d’amore e comprensione: contiene ciò che ogni famiglia racchiude in sé, ma lo pone in un contesto che potrebbe apparirci lontanissimo, e che tramite la lettura ci si avvicina in punta di piedi, mostrandoci la realtà delle cose sussurrandoci una storia sotto l’ombra di un albero di bang.

Quando le montagne cantano

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quando le montagne cantano

  • News su Nguyễn Phan Quế Mai
Intervista alla scrittrice Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con il romanzo “Quando le montagne cantano”

Intervista alla scrittrice Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con il romanzo “Quando le montagne cantano”

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Maria Luisa Arduini
    15 giugno 2021, 16:01

    Un esempio di forza, coraggio ed attaccamento alle origini delle donne di tre generazioni.
    Soprattutto il rispetto dei valori tra i quali la famiglia.
    L’amore, il rispetto, la collaborazione.
    Il ricordo nel nome del bene comune.

  • Maria Luisa Arduini
    15 giugno 2021, 16:01

    Un esempio di forza, coraggio ed attaccamento alle origini delle donne di tre generazioni.
    Soprattutto il rispetto dei valori tra i quali la famiglia.
    L’amore, il rispetto, la collaborazione.
    Il ricordo nel nome del bene comune.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
I delitti del Fante di Cuori
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002