SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le due chiese di Sebastiano Vassalli

La storia di un paese che non esiste, ma che ricorda i tanti piccoli paesi che popolano le valli alle pendici del Monte Rosa.

Sara Sisti
Sara Sisti Pubblicato il 22-03-2016

4

Le due chiese

Le due chiese

  • Autore: Sebastiano Vassalli
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2010

“Le due chiese”, scritto da Sebastiano Vassalli, racconta la storia di un paese che non esiste, ma che ricorda i tanti piccoli paesi che popolano le valli alle pendici del Monte Rosa. Le vicende cominciano a Rocca di Sasso, negli anni precedenti al primo conflitto mondiale. Rocca di Sasso è un posto semplice, popolato da gente semplice, che ha la bizzarra abitudine di dare a tutto e tutti un soprannome, tanto che a volte si dimentica di come si chiami la gente per davvero. Tra le case e soprattutto nella piazza principale del paese si svolgono le vicende dei nostri protagonisti, tra cui Ansimino, l’autista dell’unica corriera della valle, e Luigi Prandini, maestro elementare. Ansimino e Luigi, diversi eppure simili, sono amici, vivono le loro esistenze in maniera diversa, ognuno con le sue credenze, fino al giorno in cui dai paesi del fondovalle non giunge una notizia riassunta in una sola parola, pubblicata sulla prima pagina dei giornali: GUERRA. E’ il 1914, scoppia la Prima Guerra Mondiale, allora conosciuta ancora come Grande Guerra e l’Italia stenta a farne parte, fino al fatidico giorno in cui, come un fulmine a ciel sereno, arrivano le terribili lettere a chi viene richiamato nell’esercito per combattere. Ansimino non vuole partire, ma sa che non ci può fare niente, mentre Luigi è già sul fronte, volontario spinto da idee socialiste e da spirito patriottico. Ansimino, allora, ha un’idea: costruire una chiesa e affidarsi alla protezione della Madonna. Il pensiero viene accolto da chi deve partire e così ha il via la costruzione di quella che verrà chiamata la "chiesa dei richiamati". Intanto il tempo passa, gli uomini sono al fronte, la guerra continua, ma a Rocca di Sasso la vita prosegue, tra pettegolezzi, soprannomi, ma anche eventi tragici, come lutti, scandali, tutto sotto l’occhio sempre vigile della montagna che, nonostante tutto, sembra non cambiare mai. Fino al giorno in cui Ansimino torna a casa...

Sebastiano Vassalli, già vincitore nel 1990 del Premio Strega con il bellissimo romanzo "La chimera", ci regala una storia semplice che racconta vicende importanti. Una storia che si snoda tra i due eventi che hanno cambiato il secolo scorso, visti con gli occhi di chi semplicemente, volente o nolente, ci si è trovato in mezzo. Rocca di Sasso non esiste, ma chi conosce le zone alle pendici del Monte Rosa riconoscerà luoghi e particolari e non potrà fare a meno di sorridere se una strada o un nome gli ricorderanno strade e nomi veramente percorsi o sentiti.
“Le due chiese” è un romanzo davvero splendido, mai banale, capace di lasciare al lettore un senso di leggerezza circondato da un filo di malinconia.

Le due chiese

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le due chiese

  • Altri libri di Sebastiano Vassalli
  • News su Sebastiano Vassalli
Comprare il sole
Cuore di pietra
La chimera
Io, Partenope
Muore Sebastiano Vassalli: a settembre avrebbe ritirato il Premio Campiello alla carriera

Muore Sebastiano Vassalli: a settembre avrebbe ritirato il Premio Campiello alla carriera

E' morto Sebastiano Vassalli, il cantore della strega di Zardino

E’ morto Sebastiano Vassalli, il cantore della strega di Zardino

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Margherita Acs
    22 marzo 2016, 19:48

    Interessante la recensione di Sara, che ci spinge in questa storia tra il tragico e il surreale, dove la "Grande Guerra" fa da sfondo ai paesi incantati alle pendici del Monte Rosa.
    Quello di Vassalli pare un romanzo che ha molto da trasmetterci, dai sentimenti contrastanti di un uomo che, se da una parte non vorrebbe rischiare la vita per un conflitto che piomba all’improvviso come un scroscio di pioggia, dall’altra si sente in parte "costretto" a quello che si ritiene "dovere" di ciascuno verso il proprio popolo, paese o nazione, quel sentimento patriottico che, in un modo o nell’altro, ogni uomo sente racchiuso dentro di sè.
    Grazie, Sara, per il tuo consiglio letterario!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002