SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Libera come le stelle di Zoe Massenti

Rizzoli, 2020 - La famiglia, gli amici, il ballo in un’adolescenza in cui i sogni sono possibili e sono necessari.

Roba Pubblicato il 31-12-2020

4

Libera come le stelle

Libera come le stelle

  • Autore: Zoe Massenti
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Denise, romana de Roma, anche allo stadio, ha sedici anni e frequenta il linguistico per una passione per lo spagnolo ma vive per il ballo che le permette di sopravvivere alla propria vita (“mi faceva stare bene e mi permetteva di sfogarmi, di buttar fuori il casino che avevo dentro”). Le sue priorità sono: “la danza, lo stadio, gli amici. E poi il dovere: la scuola”. Con gli amici più stretti forma il gruppo dei “Fantastici 5, cioè i Fantastici 4 più 1: sono io che li completo. Sono i miei amici del cuore, la mia seconda famiglia, forse la prima”.
I suoi genitori sono separati da 6 anni. Col padre il rapporto è critico perché non la considera quanto lei vorrebbe. Con la madre il rapporto è ambivalente e conflittuale come si addice a un’adolescenza:

“Si ostina a dirmi “Fai questo, fai quello, torna presto, sistema”, lei che non riesce neppure a tenere in ordine la sua vita […]. So che lo fa solo per me ma ogni tanto mi toglie l’aria. È per questo che ogni volta che stiamo insieme per più di cinque minuti finisce che discutiamo”.

Ha sofferto la separazione dei genitori tanto da non volersi più coinvolgere affettivamente per non rimanere ferita (“io con la mia paura dell’amore, di buttarmi e stare male”). Ma poi nella sua vita entra Daniel e l’opportunità di sperimentare un’esperienza diversa o trovare la conferma che l’amore è solo sofferenza?

Zoe Massenti presenta un diario che altro non è che uno spaccato della situazione adolescenziale di molti ragazzi, che crescendo non riconoscono più nei propri genitori gli eroi che da bambini credevano fossero e che devono cercare in sé la forza dell’autonomia anche negli affetti. Il passaggio obbligatorio è quello dei coetanei che si offrono quale alternativa e opportunità per crescere e sviluppare una propria individualità, offrendo ora un porto sicuro di accettazione e accoglienza, ora un’occasione di confronto oppure la spinta a superare le paure, i limiti.

Libera come le stelle (Rizzoli, 2020) è un testo fresco, leggero, ricco di temi adolescenziali analizzabili a diversi livelli. Un romanzo diaristico in cui l’autrice si confonde con la protagonista Denise confidando le proprie paure e conflitti e i propri sogni e passioni come la danza e il riavvicinamento col padre. Un racconto positivo che valorizza il gruppo dei pari quale risorsa esterna e l’impegno nel perseguire le proprie passioni come la danza come risorse su cui fondare una resilienza personale.
Il tutto si svolge a Roma, il centro del mondo per i romani e il mondo per la protagonista, che presenta un profilo di sensibilità cenestesica fortemente investita nel ballo, tra l’uso auto-medicativo, da sola, e la condivisione degli obiettivi e dell’impegno condiviso con la sua crew di hip hop.

“Una cosa è ballare da sola, in camera, in palestra o ovunque ti prende, perché puoi essere tecnicamente perfetta o sbagliare tutto, ma la sostanza non cambia, lo stai facendo per te, per esprimere quello che hai dentro, per dargli una forma, un movimento; un’altra cosa è ballare con una crew di otto persone, muoversi con loro, sincronizzarsi con loro, faticare per loro e migliorare grazie a loro. E condividere la stessa voglia, lo stesso sogno”.

La crew e i ragazzi del “Muretto” aiutano Denise a superare l’angoscia adolescenziale della metamorfosi da bambina a donna impedendole di rinchiudersi nella propria sofferenza nostalgica e permettendole di investire in sogni e obiettivi concreti.

Zoe Massenti, giovanissima romana (è nata a Roma nel 2002), appassionata di ballo, è diventata famosa da adolescente come tiktoker e influencer. Libera come le stelle (Rizzoli, 2020) è il suo primo libro: un’opera prima fresca e sincera che è la cronistoria diaristica del percorso di maturazione e di valorizzazione individuale attraverso un’adolescenza che è la sua come la nostra.

Libera come le stelle

Amazon.it: 10,93 €

15,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato a chi vive l’adolescenza, a chi non la conosce e ne ha paura, a chi non ha capito niente e pensa che l’adolescenza sia un problema, ma anche a chi è o sarà un follower di Zoe Massenti!

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libera come le stelle

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
La signora dell'acqua
Rancore
Un'estate in rifugio
Io e te

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002