

Ciao a tutti i nostri affezionati lettori ed eccoci giunti al consueto appuntamento con la classifica dei libri più venduti in Italia. Scopriremo oggi la classifica dei libri che hanno venduto più copie tra il 23 e il 29 gennaio 2023 a partire dai dati provenienti da più di 1600 librerie aderenti al circuito Arianna.
In questo appuntamento la classifica non sarà mutata di molto nella composizione rispetto a quella della scorsa settimana, se non per due eccezioni, entrambe vicine ai gusti di lettura dei lettori italiani più giovani: stiamo parlando del romanzo di esordio di Rita Nardi, giovanissima scrittrice che ha un folto seguito di follower su Tik Tok dove parla di libri (e rientra, quindi, nel fenomeno contemporaneo del #BookTok) e dell’ultimo volume di Dragon Ball ripubblicato dalla Star Comics, un manga che attraversa le generazioni e non smette mai di catturare gli appassionati.
Accanto a queste due uniche novità, vediamo anche questa settimana protagonisti i libri legati al Papa dimissionario Joseph Ratzinger, scomparso lo scorso 31 dicembre 2022.
In auge rimane anche l’ultimo, chiacchieratissimo, libro di Niccolò Ammaniti, La vita intima e accanto a questi titoli troviamo ancora l’autobiografia del Principe Harry, Paolo Cognetti e l’intramontabile Colleen Hoover.
Ma vediamo nel dettaglio la composizione della classifica dei libri più venduti in Italia nell’ultima settimana.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 23 al 29 gennaio 2023
1. Rimane saldamente al primo posto l’autobiografia Spare. Il minore del Principe Harry. Dietro al libro edito in Italia da Mondadori c’è la penna di J. R. Moehringer: è il premio Pulitzer (che aveva già prestato la penna ad Andre Agassi con il bestseller Open) a dare voce alle confessioni intime, private, talvolta imbarazzanti del fuoriuscito Harry. Un vero e proprio uragano di parole che minaccia di travolgere l’inoppugnabile fortezza di perfezione della Royal Family.

Spare. Il minore
2. Niccolò Ammaniti, La vita intima è un romanzo moderno, sia nello stile che nei contenuti: Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Un viaggio nella mente di una donna.

La vita intima
3. Rimane sul terzo gradino del podio un altro titolo reso famoso dal passaparola sui social: parliamo di Dammi mille baci della scrittrice inglese Tillie Cole. La storia della piccola Poppy che decide di collezionare mille baci che le facciano scoppiare il cuore. Ma non sa a cosa andrà incontro...

Dammi mille baci
4. AL quarto posto troviamo Nient’altro che la verità. La mia vita al fianco di Benedetto XVI è il libro in cui l’autore, Georg Gänswein, racconta della sua verità al fianco di Ratzinger da quel giorno in cui nel 2003 è stato nominato suo segretario dal futuro papa. Il libro è la sua versione dei fatti sulle calunnie e le oscure manovre che hanno cercato invano di gettare ombre sul magistero e sulle azioni del Pontefice tedesco, e di far conoscere così, finalmente, il vero volto di uno dei più grandi protagonisti degli ultimi decenni, troppo spesso ingiustamente denigrato dai critici come “Panzerkardinal” o “Rottweiler di Dio”.

Nient'altro che la verità. La mia vita al fianco di Benedetto XVI
5. Sale in quinta posizione La presidente di Alicia Giménez-Bartlett: il romanzo racconta delle sorelle Miralles, Berta e Marta, che sfidano il tradizionale stereotipo del detective macho e si cimentano in diversi e intrecciati casi di polizia ambientati in Spagna. Un nuovo giallo per gli appassionati del genere.

La presidente
6. Passa dall’ottava alla sesta posizione un altro libro legato al mondo del Vaticano (e con una forte componente spirituale): Che cos’è il cristianesimo. Quasi un testamento spirituale, il libro che Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) ha voluto venisse pubblicato dopo la sua morte: un vero e proprio lascito spirituale e teologico che unisce le sue ultime riflessioni su alcuni punti fondamentali della religione cristiana.

Che cos'è il cristianesimo. Quasi un testamento spirituale
7. Ancora premiato dall’onda lunga del film con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, Le otto montagne di Paolo Cognetti rimane saldo in settima posizione. Ai piedi del Monte Rosa, dove sembra quasi di toccare il cielo azzurro, il romanzo raccontano l’amicizia, la montagna con il suo silenzio e la sua natura incontaminata e la necessità di venire a patti con il passato che ancora turba.

Le otto montagne
8. Scende in ottava posizione l’autrice più amata del mondo di Tik Tok, Colleen Hoover, che torna con un nuovo romanzo, It start with us. Siamo noi l’inizio di tutto. Seguito ideale del bestseller It ends with us, il nuovo libro continua la storia di Lily e Ryle che sembrano aver trovato un nuovo equilibrio per il bene della figlia. Ma un giorno Lily incontra Atlas, il suo amore di gioventù e ha così tutto ha inizio.

It starts with us. Siamo noi l'inizio di tutto
9. Ed eccoci alla new entry, l’ennesima nata nel mondo dei social, di cui parlavamo nell’introduzione: Liberi come la neve di Rita Nardi: dopo aver scalato le classifiche grazie a un inarrestabile passaparola e le centinaia di richieste dei lettori, finalmente il romanzo approda in libreria: è la storia d’amore tra Nive e Hurst scalderà i cuori dei lettori amanti del genere come un bacio sotto i fiocchi di neve.

Liberi come la neve
10. In ultima posizione il volume 18 della serie Dragon Ball Super che chiude la nostra classifica di questa settimana: il manga di Akira Toriyama è oramai un grande classico, garanzia di successo a ogni nuova uscita.
amazon|productcode=8822637836|titolo=>
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: pochi cambiamenti, ma c’è una new entry già chiacchierata
Lascia il tuo commento