SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Io e te: al cinema il romanzo di Niccolò Ammaniti

Finalmente al cinema l'ultimo film di Bernardo Bertolucci, tratto dal romanzo "Io e te" di Niccolò Ammaniti. In sala dal 25 ottobre.

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 23-10-2012

22

Io e te: al cinema il romanzo di Niccolò Ammaniti

Io e te: dal romanzo al film

Dal 25 ottobre 2012 arriva nelle sale italiane la trasposizione cinematografica del romanzo breve di Niccolò Ammaniti, "Io e te" (Einaudi).

Dietro la macchina da presa, non c’è il primo degli sprovveduti, ma un maestro indiscusso della settima arte: Bernardo Bertolucci. Già sapiente indagatore dell’animo giovane e ribelle in "The dreamers", Bertolucci si è lasciato sedurre dal libro di Ammaniti "Io e te", una storia che ha dato al regista 72enne una nuova voglia di fare film.

Il ritorno di Bertolucci grazie a "Io e te" di Niccolò Ammaniti

Con un finale stravolto (saranno molto contenti i lettori di "Io e te" delusi proprio dal finale), Bertolucci ci propone un’opera presentata in anteprima al festival di Cannes che ha ricevuto recensioni molto positive e che si spera possa aumentare il credito del cinema italiano (al botteghino e non solo) in tempi di crisi.

L’intento di Bertolucci è stato chiaro: prendere un autore italiano di bestseller, realizzare un film italiano e attirare al cinema un pubblico di tutte le età, dai giovani, a cui il romanzo è prevalentemente rivolto, agli adulti, soprattutto a quelli che custodiscono dentro di loro un aspetto adolescenziale della propria esistenza (più o meno tutti). "Io e te", in fondo, è proprio questo: un gioco di riflessi che si incastra alla perfezione nelle vite di due giovani lontani anni luce dalla "società bene".

Intervista a Bernardo Bertolucci su "IO e TE" (TV2000)

L’incontro tra Lorenzo, adolescente inquieto e difficile, che finge di andare in settimana bianca con gli amici per rifugiarsi in realtà nella cantina del palazzo in totale isolamento, e la sorellastra Olivia, che cerca di fuggire all’inferno della tossicodipendenza, è stato uno dei principali punti chiave del libro che hanno affascinato Bertolucci, pizzicando in lui le giuste corde per convincerlo a trarne un film e a indagare sul mistero della giovinezza e su tutte le inquietudini che perturbano il naturale percorso di maturazione.

Trailer del film "Io e TE"

Fare un confronto tra il libro e il film da cui è tratto risulta sempre piuttosto complicato, così come abbandonarsi al gioco del "qual è meglio", tuttavia, chi ha letto "Io e te" di Niccolò Ammaniti potrà senz’alcun dubbio godere del film di Bertolucci e stupirsi di quanto le pagine di Ammaniti siano state tradotte così efficacemente in immagini.

Dopo le migliaia di visite, centinaia di "Mi piace" su Facebook e numerosi commenti nella pagina della recensione del libro "Io e te" di Niccolò Ammaniti, aspettiamo le vostre reazioni dopo la visione del film!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io e te: al cinema il romanzo di Niccolò Ammaniti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Niccolò Ammaniti Recensioni di libri 2012 Dal libro al film

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 2

  • uras
    25 ottobre 2012, 14:21

    Visto? Anche la Repubblica da un gran parere per le colonne sonore di Piersanti! http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2012/10/22/news/intervista_piersanti-45084244/

  • nicoletta
    30 ottobre 2012, 21:38

    .. non ho letto il libro (e a questo dovrò rimediare), in assoluto il film vale la pena di vederlo anche solo per la scena dell’abbraccio che fa fare pace con se stessi e con il mondo intero.. belle le musiche e molto bravi i giovanissimi attori, Bertolucci ovviamente un Maestro.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002