SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks

Tra i libri dedicati al tema dell’autismo, propongo un caposaldo della letteratura medica:
‘L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello’ di Oliver Sacks, neurologo inglese di fama internazionale.

Serena Sapetti Pubblicato il 27-04-2012

1

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello

  • Autore: Oliver Sacks
  • Genere: Psicologia
  • Casa editrice: Adelphi

Tra i libri dedicati al tema dell’autismo, propongo un caposaldo della letteratura medica:
‘L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello’.

Oliver Sacks, neurologo inglese di fama internazionale (autore inoltre del romanzo ‘Risvegli’ dal quale è stato tratto l’omonimo film nel 1990 con gli attori Robin Williams e Robert De Niro) è stato tra i primi forse a parlare apertamente del problema dell’Autismo in tutte le sue forme, trattando anche quelle più estreme.

Il titolo stesso si riferisce proprio ad un preciso caso da lui studiato in cui un musicista perde progressivamente la capacità di riconoscere o associare ad un determinato significato qualsiasi oggetto pur non avendo mai accusato nessun problema di tipo visivo.

In ogni capitolo il lettore si dovrà confrontare con bizzarri personaggi che gli strapperanno anche qualche comprensiva risata, ma l’atmosfera è comunque quella di un saggio neurologico che Sacks divide in quatto sezioni, introducendole ogni volta con una stupenda prefazione per guidarne il lettore alla scoperta.

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello

Amazon.it: 10,40 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello

  • Altri libri di Oliver Sacks
  • News su Oliver Sacks
Allucinazioni
Gratitudine
Risvegli
Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

“Risvegli”: la vera storia di Oliver Sacks stasera in tv

“Risvegli”: la vera storia di Oliver Sacks stasera in tv

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Ingrid Livraghi
    2 agosto 2021, 17:10

    Un testo profondo, che racconta, in modo romanzato, senza fare però severe semplificazioni, le difficoltà e gli aspetti di genialità di pazienti affetti da gravi patologie neurologiche

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Tutto accadde in una notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002