SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sogno di Franck Thilliez

Fazi 2020 - Un thriller avvincente, costruito in modo da conquistare il lettore: lasciare la lettura a metà è impossibile, sia per il dipanarsi degli eventi, sia per la singolarità dei personaggi, sia, infine, per la strenua e intricata ricerca del colpevole.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 14-07-2020
Il sogno

Il sogno

  • Autore: Franck Thilliez
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Chi è il sadico che ha appena rapito quattro bambini in diverse regioni? Cos’hanno in comune i casi tra loro?
Abigaël Durnan è una giovane e affermata psicologa chiamata a occuparsi, insieme a investigatori e Forze dell’Ordine, di questo caso tanto complesso e delicato.
Ecco l’inizio del thriller Il sogno (Fazi, 2020, trad. F. Angelini), storia mozzafiato di Franck Thilliez, prima ingegnere informatico, poi, dal 2004, scrittore francese di gialli di successo.

Abigaël Durnan è una vera professionista: donna di grande intelligenza e sensibilità, conduce, seppur poco più che trentenne, una vita densa di impegni. È mamma di Léa, un’adolescente che ha cresciuto da sola e a cui è estremamente legata, e una donna affermata in campo professionale, nonostante sia affetta da un disturbo che l’accompagna e in parte l’invalida fin da quando era bambina: la narcolessia, una malattia che la fa cadere inaspettatamente in un sonno profondo e che si aggrava con periodi più o meno brevi di cataplessia, che rendono il suo corpo incapace di muoversi.

La storia ha inizio in modo devastante, per la vicenda dei bambini scomparsi, ma anche per la protagonista stessa, che oltre alla patologia debilitante curata con farmaci che la tengono permanentemente in uno stato tra sogno e realtà, con il rischio di non distinguerli più, subisce anche drammi familiari distruttivi, anch’essi al centro della vicenda.

Il romanzo non è narrato in corretto ordine cronologico. Sebbene gli avvenimenti principali abbiano luogo tra il 2014 e il 2015, in un lasso di tempo relativamente breve, l’autore spazia da un mese all’altro e addirittura da pochi giorni di distanza, mescolando il sogno con la realtà e non permettendo al lettore di discernere il reale dall’onirico, perché il tutto è narrato attraverso la protagonista, che alterna momenti di estrema lucidità ad altri in cui cede alla malattia e talvolta non riesce a ricordare.

Thilliez ci conduce inoltre attraverso piste diverse: dall’indagine pedopornografica riguardo a tanti minori indifesi, a piste che riguardano i narcotrafficanti e, infine, a rancori lontani, mai sopiti, covati in una mente malata ma assai astuta, anzi di notevole intelligenza. I personaggi che ruotano attorno alla protagonista assumono aspetti ambivalenti, dal padre al compagno di lei: di uomini che hanno sempre collaborato con la giustizia l’autore va a descrivere tratti limpidi che si mescolano ad altri oscuri e quasi incomprensibili.

Tra sogno e realtà, passato e presente, l’alternanza del tempo e i problemi di Abigaël, gli accadimenti narrati rendono la storia avvincente. L’autore, inoltre, rende il lettore ancor più partecipe della vicenda poiché la narrazione si estende oltre il finale. Manca infatti, nel romanzo, un capitolo, ma Franck Thilliez dà ai lettori le giuste indicazioni per ricomporre completamente il puzzle de Il sogno. Impossibile quindi lasciare la lettura a metà, sia per il dipanarsi degli eventi, sia per la singolarità di ogni personaggio, sia per la strenua, intricata ricerca per scoprire chi ha seminato tanto male e provocato tanto dolore.

Il sogno

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sogno

  • Altri libri di Franck Thilliez
C'era due volte
Il manoscritto
L'osservatore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002