SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Verba volant, scripta manent: cosa significa e chi l’ha detto

Cosa vuol dire l’espressione latina verba volant, scripta manent e quali sono le sue origini? Scopriamo la storia e il significato di questa locuzione latina.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 17-08-2019
Verba volant, scripta manent: cosa significa e chi l'ha detto

Cosa significa verba volant, scripta manent? Questa celebre espressione in latino che si sente dire di tanto in tanto ha origini molto antiche che proveremo ad indagare. Vediamo quindi significato, etimologia e utilizzo al giorno d’oggi di manent verba volant, scripta manent. Letteralmente verba volant, scripta manent vuol dire “le parole volano, gli scritti rimangono” e si tratta di un proverbio antico che si può enunciare anche nella forma inversa, ovvero scripta manent, verba volant. Il significato di questa locuzione latina non è difficile da capire: significa che è necessario, per essere sicuri, far documentare e mettere per iscritto i propri diritti. Si tratta di affermare l’importanza dei documenti scritti e anche che, non facendolo, un giorno potrebbe essere dannoso aver fatto affidamento solo sulla parola orale.
Vediamo ora l’origine del proverbio verba volant, scripta manent.

Verba volant, scripta manent: origini e significato

Abbiamo quindi detto che verba volant, scripta manent è una locuzione latina che letteralmente tradotta vuol dire che le parole volano e gli scritti rimangono. L’antico proverbio ha origine da un discorso di Caio Tito fatto al senato romano; in questo contesto egli ha voluto intendere come sia molto più prudente scrivere per sancire un accordo poiché le parole sono dimenticabili e facilmente possono mutare mentre uno scritto ha un valore incontrovertibile.
Questa è una regola antica che vale ancora oggi poiché, ogni volta che si stabilisce qualcosa di importante, usiamo mettere nero su bianco, ovvero scrivere e firmare un documento che servirà poi, qualora necessario, a contestare il fatto che la parola data (e scritta) non sia stata mantenuta.
C’è però da segnalare una cosa: quando è nato questo proverbio aveva la valenza opposta. Cosa vuol dire? Significa che, in un’epoca in cui la stragrande maggioranza delle persone era analfabeta, questo proverbio stava ad indicare il fatto che le parole viaggiavano di bocca in bocca facendo si che un determinato messaggio continuasse a circolare; al contrario, gli scritti erano fissi e immobili poiché rimanevano da parte, non letti e impoveriti poiché non tutti potevano leggerne il contenuto che, così facendo, non trovava diffusione.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Verba volant, scripta manent: cosa significa e chi l’ha detto

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002