SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ebook ed ereader

Meglio leggere libri cartacei ai bambini: lo studio dell’università che mette ko l’ebook

Meglio i libri cartacei o gli e-book per i bambini? La scienza conferma che il cartaceo è la soluzione migliore. Scopriamo perché.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 27-03-2019
Meglio leggere libri cartacei ai bambini: lo studio dell'università che mette ko l'ebook

La lettura tradizionale, ovvero quella di libri cartacei, vince su quella digitale quando si tratta di bambini. Per i più piccoli leggere un libro è meglio che leggere su un e-reader e la conferma la dà uno studio dell’Università del Michigan. Quando leggono libri stampati o quando gli si leggono cartacei i bambini tendono ad interagire maggiormente con gli adulti rispetto a quando sono impegnati con tablet e e-book. Non importa solo leggere ai bambini, importa anche con quale supporto lo si fa. Vediamo le ragioni.

Libro di carta vs e-book: cosa cambia per i bambini

Gli e-book possono avere molti vantaggi per una famiglia: sono più economici, fanno risparmiare spazio in casa, possono contenere una quantità di libri infinita. Quando si tratta di bambini, però, non sono la soluzione migliore. Per loro bisogna continuare a preferire quelli cartacei e la ragione ce la spiega la scienza.
A sostenerlo sono i ricercatori dell’Università del Michigan che hanno pubblicato uno studio sulla rivista Pediatrics confermando che è più utile leggere libri cartacei rispetto a quelli digitali per i bambini. Le ragioni vanno ricercate nel fatto che i primi stimolano le interazioni positive con i genitori, favorendo la creazione di un rapporto unico e più bello.
Come si è giunti a questa conclusione? I ricercatori hanno preso in esame 37 coppie di genitori e i loro figli chiedendo agli adulti di leggere storie tra loro simili ai bambini, di età compresa tra i 2 e i 3 anni. Le storie erano in tre diversi formati: libro cartaceo, e-book senza illustrazioni e interazioni sonore e e-book con animazioni ed effetti sonori. Leggendo ogni storia i genitori dovevano rimanere entro i 5 minuti di tempo.
Le interazioni tra bambini e genitori sono state osservate evidenziando il tipo e il numero di verbalizzazioni di entrambi basandosi su una minore o maggiore collaborazione alla lettura e al coinvolgimento emotivo.
Quali risultati ha prodotto questo esperimento? I genitori hanno mostrato maggior coinvolgimento narrando storie su supporto stampato e sia gli adulti che i bambini hanno interagito di più con dialoghi collaborativi del tipo “che succede qui?”. Dopo i libri cartacei l’interazione maggiore c’è stata con gli e-book arricchiti suoni e immagini e, infine, con gli e-book normali. La ragione per cui i libri di carta funzionerebbero meglio per i bambini è che comportano meno distrazioni: gli e-book hanno pulsanti da premere e i suoni, per esempio.
Dallo studio è emerso che anche i genitori stessi sono più spinti a interagire con i bambini quando hanno in mano un libro cartaceo. Il classico libro, quindi, rimane lo strumento migliore per raccontare storie ai bambini, instaurare un dialogo e far loro conoscere il mondo che li circonda.
Leggere un libro cartaceo invece di un e-book stimola la mente dei bambini e, oltre questo, ci sono altri metodi per invogliare i bambini a leggere che possono aiutarli a crescere consapevoli e appassionati di libri.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Meglio leggere libri cartacei ai bambini: lo studio dell’università che mette ko l’ebook

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini News Libri Curiosità per amanti dei libri Ebook ed ereader

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002