SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni

Einaudi, 2014 - La caduta di un noto chirurgo e professore di ginecologia dal quarto piano del suo studio impegna Ricciardi e il brigadiere Maione in una difficile indagine.

Viviana Calabrese Pubblicato il 21-07-2014

322

In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi

In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi

  • Autore: Maurizio de Giovanni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2014

La scelta delle parole non è mai casuale nei romanzi di Maurizio de Giovanni. Per questo l’inferno del sottotitolo prelude a tutto ciò che il lettore incontrerà in questo ricco episodio delle indagini del commissario Ricciardi: l’inferno climatico di una Napoli che si prepara a festeggiare la ricorrenza della Madonna del Carmine, il 16 luglio di un’estate tra le più torride del secolo, quella del 1932; e l’inferno dei sentimenti, per il nostro commissario e per tutti i personaggi presenti nel racconto, che si troveranno a vivere, quasi in contemporanea, un turbinio di passioni che non darà loro pace, che li costringerà a scelte, li porrà dinanzi a dolorose perdite e inaspettati incontri. Scavando fino in fondo al loro cuore.

Al centro della trama di "In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi" come sempre c’è un complesso caso di omicidio. La caduta di un noto chirurgo e professore di ginecologia dal quarto piano del suo studio impegna Ricciardi e il brigadiere Maione in una difficile indagine, in cui uno stuolo di figure, più o meno importanti ai fini della risoluzione del caso, si presenta al lettore e si mescola, nella sua eterogeneità e complessità umana, alle inquietudini e alle vicende personali del protagonista. Sono le passioni più forti e i sentimenti più oscuri e tenaci con cui Luigi Alfredo Ricciardi si imbatte attraverso l’incontro con la fredda e calcolatrice vedova della vittima, il giovane malavitoso Peppino il Lupo, la passionale e ingenua Sisinella, il fedele orafo Coviello che lo porteranno, infatti, ad allontanarsi dall’indagine professionale, per iniziare quella ben più difficile all’interno del proprio cuore.

Diviso tra l’ostinata corte della bellissima Livia e il silenzioso ma profondo sentimento verso la giovane dirimpettaia Enrica, alle pene amorose si aggiunge per Ricciardi l’angoscia per la salute dell’adorata tata Rosa, il suo unico legame affettivo.

E’ un romanzo in cui emerge tutta l’umanità e la sensibilità di un personaggio che abbiamo imparato a conoscere ma che mai prima d’ora era apparso così “nudo” nel cuore e nell’anima agli occhi di noi lettori: mai un Luigi Alfredo così smarrito come l’uomo al capezzale di Rosa; mai un Luigi Alfredo così consumato d’amore e pronto ad agire superando i fantasmi con cui convive e che sono la sua condanna.

Accanto a lui, una moltitudine di attori descritti nelle loro debolezze e nelle loro vive passioni che la calura di luglio sembra accentuare: la gelosia e il sospetto di Maione che rischiano di minacciare la sua vita familiare; il tormento d’amore che spinge Enrica e Livia a scelte tanto ardite e coraggiose; la rabbia, l’infedeltà, la devozione che ciascuno dei personaggi tratteggiati rappresenta. E poi ancora: nuove caratteristiche figure come la folcloristica Nelide e il bell’ufficiale tedesco Manfred; ampi e particolareggiati dipinti partenopei di quartieri, atmosfere e tradizioni, in tipico stile “degiovanniano”; poetici interludi in cui l’autore dà il meglio di sé raccontando emozioni, pensieri, stati d’animo, costruendo scene dal forte significato simbolico e dalla singolare bellezza che incanta e commuove.
Come l’onirico incontro di Rosa con la baronessa di Malomonte, nel dolce passaggio dalla vita alla morte, o le struggenti note della canzone Passione, che segnano le ultime pagine del romanzo… troppo belle che meritano solo di esser lette.

In fondo al tuo cuore: Inferno per il commissario Ricciardi

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi

  • Altri libri di Maurizio de Giovanni
  • News su Maurizio de Giovanni
Il purgatorio dell'angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi
Febbre
Una Sirena a Settembre
Un volo per Sara
Classifica libri settimanale: de Giovanni al primo posto

Classifica libri settimanale: de Giovanni al primo posto

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

Lo scrittore Maurizio de Giovanni colpito da infarto: è ricoverato in condizioni “non gravi”

Lo scrittore Maurizio de Giovanni colpito da infarto: è ricoverato in condizioni “non gravi”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002