SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le creature del buio di Stephen King

Sperling & Kupfer, 1993 - Più Bobby scava, più Haven muta. Più Haven muta, più i Tommyknocker si avvicinano, e di certo non per un’offerta di pace. L’aria di Haven diventa greve, pesante, venefica, ma solo per chi rimane com’è.

Roberto Perrini Pubblicato il 06-01-2018

5

Le creature del buio

Le creature del buio

  • Autore: Stephen King
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Iernotte a tarda ora,
I Tommyknocker, I Tommyknocker,
hanno bussato e oggi ancora.
Vorrei uscire ma non so se posso,
Per la paura
che m’hanno messo addosso”.

Una filastrocca, semplice, popolare, di quelle che si canticchiano sottovoce, sotto le coperte di sera, pensando che per qualche strano motivo possa evocare chissà cosa da chissà quale mondo. Parole che di certo spaventano i bambini, ma che non spaventano gli adulti… o almeno non dovrebbero. Ed è proprio un’ adulta, Roberta, detta “Bobby”, Anderson a dar vita a questa filastrocca semplicemente inciampando un giorno nel bosco nei pressi di casa sua, ai confini di Haven, in qualcosa di indefinito, di quasi totalmente sepolto, e di mortalmente pericoloso.
La curiosità trasformatasi in ossessione, impedisce a Bobby di ragionare, di mangiare, di dormire, fino a quando non capisce in cosa si è imbattuta.

A nulla valgono i moniti del suo amico John Gardener (“Gard”), scrittore, ubriacone, visionario ma che, grazie alla sua testa dura, letteralmente più dura visto che ha dentro di essa una placca di metallo impiantata, riesce a percepire prima di tutti che la situazione sta cambiando, che Haven sta mutando, che Bobby sta mutando. Più Bobby scava, più Haven muta. Più Haven muta, più i Tommyknocker si avvicinano, e di certo non per un’offerta di pace. L’aria di Haven diventa greve, pesante, venefica, ma solo per chi rimane com’è.
A “Loro” però piace quest’aria, sopravvivono in quest’aria, come scorpioni nel deserto, anche i “nuovi haveniani”, quelli senza denti e capaci di leggersi nel pensiero, vogliono il caldo torrido e aria di fiele. E a nulla servono le incursioni esterne di un giornalista ficcanaso o quelle interne, di un nonno tenace, convinto che il nipote sia ancora vivo ma chissà dove a causa dei Tommyknocker. Strane morti, strani accadimenti, strani congegni cambiano Bobby, cambiano tutta Haven. Ma in nome di cosa? In nome di quale progresso? Ma soprattutto, in nome di chi?

Con “Le creature del buio” Stephen King ancora una volta scrive non un libro ma un viaggio all’interno di questo fantastico e oscuro cambiamento, e lo fa magistralmente, come lui ci ha abituati, indagando la paura umana dell’ignoto ma anche la morbosa curiosità che ci spinge oltre ogni limite consentito. La psicologia e la vita dei personaggi e della cittadina sono approfondite sapientemente, a volte fin troppo, rischiando di tediare un po’ il lettore che vorrebbe un po’ più di azione. Un libro che trova lapalissiane somiglianze con “The Dome”, ma che diversamente da questo scarseggia in azione a favore dell’introspezione. Non lo considero un capolavoro, né uno dei suoi migliori libri, ma è comunque una lettura molto piacevole, a volte solo un po’ lenta.

Le creature del buio-Tommyknockers

Amazon.it: 12,25 €

12,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le creature del buio

  • Altri libri di Stephen King
  • News su Stephen King
Danse macabre
Il talismano
Revival
L'ombra dello scorpione
“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

5 libri da leggere se ami le storie tristi

5 libri da leggere se ami le storie tristi

 Chi era John Wayne Gacy, il “killer clown” che ricorda Pennywise di “It”

Chi era John Wayne Gacy, il “killer clown” che ricorda Pennywise di “It”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Pasolini. La città dei sensi
Totò. Il principe proletario
Come vento cucito alla terra
La grande storia di Paul McCartney

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002