SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La bambina nel bosco di Andrea Bertagni

Armando Dadò Editore, 2018 - Un poliziotto, un assassino e tanti fantasmi per un giallo a tratti intimistico, a tratti psicologico, dove non è chiaro se il tema principale sia l’indagine criminologica oppure quella psicologica.

Roba Pubblicato il 30-12-2020

1

La bambina nel bosco

La bambina nel bosco

  • Autore: Andrea Bertagni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il commissario Lucio Malfatti viene chiamato a indagare sull’assassinio di una bambina di 9 anni in un villaggio di montagna. Dare la caccia ai mostri assassini è il suo mestiere, ma non un’abitudine. Come poliziotto è dotato di un intuito che gli ha permesso di fare rapida carriera, ma l’ultimo mostro assassino seriale di bambini, 10 anni prima, l’aveva sconvolto causandogli un esaurimento nervoso. Dopo le cure ha ripreso servizio, ma gli è rimasto un disturbo d’ansia e dei ricordi intrusivi che in certi momenti sono incontrollabili. Sì, perché il mostro a cui aveva dato la caccia non era un mostro sebbene i suoi delitti fossero mostruosi: ciò che ha sconvolto il commissario è stato scoprire la mostruosità dove credeva esserci amore; una scoperta che l’ha destabilizzato profondamente e che ancora adesso lo fa stare male.

L’ambientazione è quella di un piccolo villaggio di una valle montana della Svizzera italiana e la storia si svolge nell’arco di due giorni, dalla scoperta del primo cadavere all’individuazione dell’assassino. Seguiamo i pensieri e i vissuti del commissario e di altri personaggi chiave con continui flashback narrativi che propongono salti temporali da un giorno a 10 anni. Continui salti che tengono alta la tensione narrativa del lettore, ma che sconvolgono il commissario ogni volta che riguardano i suoi ricordi di 10 anni prima, continuamente ravvivati dalle somiglianze con l’assassino recente e dalla nostalgia per la moglie. In psichiatria si parla di pensieri intrusivi.
Attorno a lui gira un corollario di personaggi secondari e anche terziari che hanno tuttavia un peso decisivo nello sviluppo della narrazione. A volte, invece, sono delle storie nella storia, tra rese dei conti e riscatti personali che rischiano di distrarre il lettore dalla trama centrale e dalla caccia al mostro attuale.

La bambina nel bosco è un giallo a tratti intimistico, a tratti psicologico, dove non è chiaro se il tema principale sia l’indagine criminologica oppure quella psicologica. Un testo di facile lettura strutturato giornalisticamente di modo da non far calare mai l’attenzione ma che stimola il lettore a riflettere lui stesso sulla trama, sui personaggi, confrontandolo con un’umanità che ti sorprende quando pensi di conoscerla.

Adrea Bertagni è nato a Mendrisio nel 1978 e vive a Lugano lavorando come giornalista di cronaca. Le sue pubblicazioni spaziano tra differenti tematiche. Ha esordito nel 2015 con il romanzo Una montagna d’oro (Edizioni Progetto Stampa) ambientato durante gli scavi delle gallerie ferroviarie del San Gottardo. Nel 2018 ha scritto La bambina nel bosco (Armando Dadò editore), un giallo psicologico. Nel 2019 ha pubblicato La grande alluvione (Edizioni Tralerighe), una storia futuristica ambientata a Milano nel 2037. Nel 2020 ha dato alle stampe il suo ultimo libro col personale resoconto della fase 1 della pandemia intitolato Covid reporter. Il Ticino nella fase 1 (Edizioni Ulivo Balerna).


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La bambina nel bosco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La seduta spiritica
Il marchio degli eletti
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002