SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sherlock Holmes. Un uomo, un metodo di Arthur Conan Doyle

Rogas Edizioni, 2016 - Un interessante lavoro di ricerca che porta in libreria alcuni tra i migliori “testi perduti” di Conan Doyle, mostra le modalità creative del grande giallista e rivela un dottor Watson a tutto tondo: una spalla essenziale, non un semplice gregario.

Alex Vescovi Pubblicato il 02-08-2016

50

Sherlock Holmes. Un uomo, un metodo

Sherlock Holmes. Un uomo, un metodo

  • Autore: Arthur Conan Doyle
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2016

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Proprio quando pensi che non esista nulla che tu non abbia letto, visto, ascoltato sul detective più famoso della storia della letteratura, ecco che trovi in libreria una raccolta di quattro nuovi testi sull’amato Sherlock Holmes, firmati proprio dal suo “papà” Arthur Conan Doyle.
Il volume si intitola “Sherlock Holmes. Un uomo un metodo”, è pubblicato da Rogas Edizioni e raccoglie una commedia teatrale, due brevi racconti “extracanonici” e una scaletta per un racconto/romanzo mai scritto. Tutto rigorosamente inedito, in Italia.

Il testo più corposo è la piéce teatrale La banda maculata, tratta dall’omonimo racconto, per l’occasione ampliato e rielaborato da Arthur Conan Doyle “in solitudine”, senza il supporto del commediografo americano William Gillette, con cui lavorò nello stesso periodo ad altre trasposizioni di Sherlock Holmes. Anche per questo si tratta di un unicum. La vicenda si svolge nella villa di un possidente psichicamente labile, sospettato di aver ucciso una delle due figliastre e di voler fare altrettanto, alcuni anni dopo, con l’altra.
I due brevi racconti, invece, La fiera di beneficenza e Come Watson imparò il metodo, hanno il sapore di una serie che, ormai matura e di sconfinato successo, celebra e scherza su se stessa. Il filo comune è il rapporto tra Sherlock Holmes e John Watson, nell’immaginario collettivo ingiustificatamente legati da un rapporto “impari” a livello intellettivo. Infatti, come dice la traduttrice Adalgisa Marrocco nella nota,

“Nell’immaginario popolare, infatti, la relazione tra l’investigatore e il medico di Baker Street sembrerebbe governata da una sorta di sudditanza intellettiva, che trova esemplificazione nella celeberrima frase «Elementare, Watson». In realtà, tale espressione non è mai apparsa nei romanzi e nei racconti […] Dunque, bisogna confutare l’inferiorità del dottore rispetto al detective: John H. Watson è un valente chirurgo, ha combattuto eroicamente in Afghanistan e spesso è proprio lui ‘l’uomo con la pistola’. Inoltre, il dottore fa in modo che Sherlock Holmes possa aprirsi al mondo ed essere, almeno in parte, più propenso alla socializzazione”.

Interessante anche la scaletta di trama L’avventura dell’uomo alto. Agli appassionati del poliziesco, e in particolare a chi si diletta a scrivere gialli, sarà prezioso conoscere le modalità creative e di lavoro del padre nobile di questo genere. Come scrive il giallista Giovanni Ricciardi nell’introduzione, la lettura sarà di sicuro interesse

“per chi sia curioso di capire l’architettura interna, lo scheletro stesso che porta alla costruzione di quell’edificio armonico e ben progettato che è un giallo ben riuscito. Potrebbe essere quasi una guida per un corso di scrittura creativa. Ma anche un piacevole intrattenimento per chi si limita al gusto della buona lettura”.

Una nota di merito va alla Rogas Edizioni col suo lavoro di ricerca di testi “perduti” ma di sicuro valore, presentati in una traduzione molto riuscita e in una veste grafica assai accattivante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sherlock Holmes. Un uomo, un metodo

  • Altri libri di Arthur Conan Doyle
  • News su Arthur Conan Doyle
Gli exploit e le avventure del brigadiere Gerard
Uno studio in rosso
Il ritorno di Sherlock Holmes
Il segno dei quattro
Sherlock Holmes 2: trama e trailer di Gioco di ombre

Sherlock Holmes 2: trama e trailer di Gioco di ombre

Sherlock Holmes: trama e trailer del film stasera in tv

Sherlock Holmes: trama e trailer del film stasera in tv

Sir Arthur Conan Doyle: 10 curiosità sul creatore di Sherlock Holmes

Sir Arthur Conan Doyle: 10 curiosità sul creatore di Sherlock Holmes

Londra: statue letterarie parlanti per promuovere la cultura

Londra: statue letterarie parlanti per promuovere la cultura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002