SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’oste dell’ultima ora di Valerio Massimo Manfredi

Wingsbert House, 2013 - Una storia realizzata per una collana di libri dedicata al vino, dove riconosciamo episodi evangelici e incontriamo un protagonista che, capace di adattarsi a far tutto, rimane però innamorato sempre della sua professione di oste.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 21-10-2016

2

L'oste dell'ultima ora

L’oste dell’ultima ora

  • Autore: Valerio Massimo Manfredi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2013

Il protagonista de “L’oste dell’ultima ora” di Valerio Massimo Manfredi è l’oste delle nozze di Cana, un uomo semplice, senza eccessive pretese, che sa adattarsi alle mutevoli situazioni del momento. La Galilea è sotto il dominio romano, con opposte fazioni politiche e religiose, e artigiani, pescatori, contadini ed umili lavoratori, hanno una vita difficile. La sua semplicità, il chiedere poco alla vita, avvicina il protagonista al suo primo datore di lavoro Eleazar, che gli dà fiducia e che, come lui, ha una vita solitaria. Il protagonista, dopo un lungo apprendistato da contadino, cambia lavoro e, grazie alle competenze acquisite, si mette a fare l’oste. È un’attività che rende molto bene e che gli fa conoscere un gruppo di giovani, tra i quali un predicatore, nel quale riconosciamo Gesù, e un pescatore, nel quale riconosciamo Pietro, ai quali dà da bere e mangiare, anche se non hanno soldi. Come nella parabola evangelica, ci sono i temi della generosità gratuita e dell’umiltà.

Se l’episodio principale è quello dalle nozze di Cana, c’è tutta la parte iniziale della vita del protagonista che è rappresentata da un giovane che, senza arte né parte, figlio di contadini senza terra, va in cerca di lavoro e, accontentandosi di fare qualsiasi cosa, viene premiato per la sua volontà e dedizione. Il piccolo possidente che lo prende a servizio, infatti, gli insegna l’arte del vignaiolo e questo gli consente di aprire la rivendita di vino. Ma in età adulta, e dopo il famoso miracolo è costretto a cambiare mestiere per il volgere in peggio delle condizioni generali della sua terra, ed è costretto a fare il pecoraio:

“Con i soldi di Eleazar io che non ne sopportavo l’odore mi comprai un gregge di pecore e tentai ancora una volta di cambiare mestiere (…) Tre anni dopo che mi ero trasferito al nord i samaritani si ribellarono e si radunarono sul monte Garizim forse pensando che il luogo sacro li avrebbe protetti. Il prefetto Ponzio Pilato mandò i soldati che fecero una strage. Il sangue corse a fiumi. Non si salvò quasi nessuno.
Ho continuato a fare il pastore per anni, non so quanti: ho perso il conto. Vivo ormai come un uomo selvatico. Ho imparato a cagliare il latte e a fare il formaggio. Non mi lamento, a molti che ho conosciuto è andata molto peggio. Puzzo come le mie pecore e mi lavo di rado eppure, durante certe notti chiare e stellate, sento dei passi risuonare nel buio come quella notte che conobbi per la prima e unica volta il predicatore. Sono preso allora da una strana commozione e vorrei tanto sentire echeggiare quella voce così chiara e sonora: «Guarda, guarda, l’oste dell’ultima ora!»”

L'oste dell'ultima ora

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’oste dell’ultima ora

  • Altri libri di Valerio Massimo Manfredi
  • News su Valerio Massimo Manfredi
Palladion
Alexandros
Lo scudo di Talos
Le paludi di Hesperia
Valerio Massimo Manfredi si è ripreso ed è stato dimesso dall'ospedale

Valerio Massimo Manfredi si è ripreso ed è stato dimesso dall’ospedale

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002