

Spesso qui su Sololibri si è parlato delle difficoltà per gli autori emergenti nel pubblicare il loro primo libro: le case editrici sono veri e propri muri di gomma che rimbalzano la maggior parte delle richieste di chi non ha già un pedigree (già pubblicato e venduto o già famoso per fatti suoi) e questo sistema rischia effettivamente di non far arrivare in libreria molte opere che, se avessero un’opportunità, venderebbero pure.
E’ il caso di Alessandro Venturini che dopo una serie infinita di "NO" dalle case editrici tradizionali si è ritrovato ad essere un autore di un best seller su Amazon dopo aver pubblicato, gratuitamente, il suo "Amabilmente condannato a Moglie" con Kindle Direct Publishing.
Alessandro ha raccontato la sua storia di successo direttamente sul sito di Amazon, puoi leggerla cliccando qui.
Alessandro Venturini sarà un esempio per una nuova generazione di aspiranti scrittori o è semplicemente un caso molto isolato e molto fortunato?
Voi avete letto il suo libro? Cosa ne pensate? Nei panni di una casa editrice lo avreste pubblicato?
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dopo i rifiuti delle case editrici il successo con Amazon: la storia di Alessandro Venturini
Lascia il tuo commento