SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Santi di Rosa Giorgi

Mondadori Electa - Un dizionario che ci aiuta a distinguere i santi e i loro attributi.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 02-10-2015

3

Santi

Santi

  • Autore: Rosa Giorgi
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori

Le immagini hanno avuto un potere straordinario nella storia della Chiesa. Senza di esse il messaggio evangelico non avrebbe avuto la stessa diffusione e la stessa efficacia.

“La pittura serve agli analfabeti come la scrittura per chi sa leggere”

così scriveva Gregorio Magno e così, nell’introduzione a questa preziosa opera, si constata come invece l’epoca moderna abbia rovesciato questa convinzione. Il linguaggio della pittura antica, il messaggio delle opere d’arte e la raffigurazione di scene sacre non sono compresi ai più. Perché Giovanni Battista viene rappresentato vestito di pelli? E San Sebastiano è l’unico santo rappresentato trafitto dalle frecce? Come distinguere San Gerolamo da altri santi? Tutti siamo in grado di distinguere Santa Lucia, con l’attributo del martirio, gli occhi in un piattino, ma come distinguere il santo che uccide il drago? È San Giorgio o l’Arcangelo Gabriele? In tanti paesi d’Italia si venera San Rocco. Perché? E perché non lo troviamo nelle rappresentazioni medioevali? Si può, leggendone la scheda, scoprire che San Rocco nacque a Montpellier nel XIV secolo e che, nato da una famiglia nobile, intrapresa la vita da eremita, “donò tutti i beni ai poveri e intraprese un pellegrinaggio verso Roma.” Curò i tanti malati di peste e si diffuse la sua fama di taumaturgo, ciò valse la diffusione del suo culto. San Rocco è accompagnato da un cane che porta un pezzo di pane perché quando si ammalò di peste

“Decise di rifugiarsi da solo nel bosco e attendere la morte in preghiera, ma fu visitato da un angelo che lo curò, mentre un cane gli portava ogni giorno il pane.”

Il libro, pur non essendo esaustivo dell’intero repertorio iconografico, da Sant’Agata a San Zeno presenta più di centoventi santi, quelli più presenti nell’arte sacra della tradizione. Per ogni santo c’è una scheda sintetica che lo identifica e in cui sono riportate indicazioni sulla vita e gli episodi più significativi ai fini devozionali. L’opera è curata da Rosa Giorgi, storica dell’arte, specializzata in iconografia e iconologia. Del libro sono state stampate otto edizioni dopo quella del 2002, segno dell’interesse di un vasto pubblico. Il supporto iconografico è molto efficace anche nella versione quasi tascabile dell’edizione proposta, ma che è pienamente fruibile per l’ottima risoluzione delle immagini degna della casa editrice Electa, leader nel settore. Si tratta di un dizionario che può essere presente in ogni casa e che, anche ai tempi di internet, dà stimoli a chi si trovi a leggerlo o anche solo consultarlo.

Francesco. Storie della vita del Santo. Ediz. illustrata

Amazon.it: 19,44 €

29,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Santi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002