SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il ragazzo ombra di Laura Costantini

goWare, 2017 - L’inglese Robert Stuart Montcliff e Kiran trovano nella reciproca compagnia il coraggio e la forza per sopravvivere a una società che ne vorrebbe uno prigioniero di false consuetudini e l’altro dei propri aguzzini.

Raffaella Bossi Pubblicato il 03-11-2017

13

Il ragazzo ombra

Il ragazzo ombra

  • Autore: Laura Costantini
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

“Fu un Robert dolorante e sanguinante quello che, quando ormai la luna era già ben visibile in cielo, riuscì a inerpicarsi sull’argine. Si era strappato le vesti. Si era ferito rischiando di restare infilzato sulle lance. Aveva chiesto troppo alle proprie deboli braccia. Era caduto da un’altezza considerevole. Niente di rotto, si era detto, ma la caviglia faceva male e il sudore bruciava negli occhi e sulle ferite che si era procurato. Ora il motivo di tante sofferenze era lì, a pochi passi da lui. Gli dava le spalle e duellava in silenzio contro nemici che nessuno poteva vedere. La luce pioveva come oro dal cielo e gli mostrava una schiena nuda e lucente nel gioco della muscolatura. Giocava con i riflessi dei capelli sciolti fin sulle spalle, come seta nera. Robert avrebbe voluto catturare quell’immagine. Bloccarla su un foglio e possederla per sempre. Poi l’ombra si voltò. La luna ne investì il volto e sembrò specchiarsi. Aveva iridi d’oro. Scintillavano sulla pelle scura, tra le ciglia nere. I lineamenti erano sottili, delicati, bellissimi. Ma era inequivocabilmente un ragazzo. Lo testimoniavano il torace dalla muscolatura ben sviluppata, le braccia, le mani, i fianchi stretti. Indossava pantaloni laceri, era a piedi scalzi, ma aveva il portamento di un principe. Robert era rimasto immobile, incapace anche di respirare. Il ragazzo brandiva una spada come quella che gli aveva lasciato in dono e gliela puntava contro. Un lieve sorriso di sfida sulle labbra”.

Laura Costantini sa scrivere, e lo sa fare bene qualunque sia il genere in cui si sta cimentando. Ne “Il ragazzo ombra”, primo libro della serie Diario Vittoriano, il lettore è trasportato indietro nel tempo, in una terra antica, affascinante e a tratti inquietante, dove bellezza e bruttura sono le due facce della stessa medaglia: l’India.
I protagonisti sono due adolescenti, l’inglese Robert Stuart Montcliff e Kiran, un indigeno con un passato misterioso. È la solitudine ad accomunarli, entrambi troppo diversi per il proprio mondo, trovano nella reciproca compagnia il coraggio e la forza per sopravvivere a una società che ne vorrebbe uno prigioniero di false consuetudini e l’altro dei propri aguzzini.

Laura Costantini tratteggia con maestria una storia dove la grandezza dell’impero di sua maestà, la regina Vittoria, è offuscata dai comportamenti perversi e libertini di alcuni dei suoi più importanti rappresentanti. E lo fa senza mai scendere in giudizi personali o idee preconcette, ma delineando poco per volta caratteri, fatti e motivazioni, sino a dare un quadro d’insieme oggettivo e attinente alla realtà storica dell’epoca.

Un viaggio dall’India alla Scozia che racconta di un’amicizia che ha in sé il seme di qualcosa di infinitamente più grande, inframezzato da splendidi ritratti di personaggi famosi. Indimenticabili la regina Vittoria e il suo presunto amante John Brown.
Una sola pecca per “Il ragazzo ombra”: dover attendere i prossimi tre volumi.

Il ragazzo ombra (Diario vittoriano Vol. 1)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il ragazzo ombra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002