SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Libri per bambini: 3 proposte Gallucci aspettando il Natale

In attesa che arrivi il Natale, ecco tre titoli dedicati ai più piccoli da non perdere, tutti editi per la casa editrice Gallucci.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 29-11-2021
Libri per bambini: 3 proposte Gallucci aspettando il Natale

Non manca molto all’arrivo della festa più bella dell’anno. Nell’attesa del Natale, ecco tre volumi Gallucci da trovare in libreria. I volumi, dedicati ai piccoli lettori sono:

  • Caro nonno che non tornerai più (2021 disegni di Simona Mulazzani, musica di Lorenzo Tozzi, pp 32, 13,50 euro) di Bruno Tognolini;
  • Siamo le luci che danzano di notte (2021, titolo originale The lights that dance in the night traduzione di Riccardo Duranti, illustrazioni di Yuval Zommer, pp. 36, 13,50 euro) di Yuval Zommer;
  • Questo tesoro che amo così tanto (2021, titolo originale Ce enfant que j’aime infiniment, traduzione di Emanuelle Caillat, illustrazioni di Maud Legrand, pp. 36, 12,50 euro) di Capucine Lewalle.

Caro nonno che non tornerai più

Amazon

Vedi su Amazon

Bruno Tognolini ha imparato a scrivere per i bambini dopo avere studiato latino per otto anni, greco per cinque, medicina per quattro, spettacolo al DAMS per altri quattro, scritto per il teatro per altri dodici, e per la televisione con “L’Albero Azzurro” e “La Melevisione” per altri sedici. Nel frattempo ha imparato a memoria centinaia di versi dei grandi poeti, girato per le scuole di ottocento città, scritto millequattrocento filastrocche, cinquantacinque libri, canzoni e articoli.

“Caro nonno son passati tanti giorni Ho aspettato e ho capito che non torni”.

Una filastrocca struggente ed emozionante che arriva al cuore, può essere dedicata a un nonno, ma che potrebbe anche essere una nonna, dolcissime persone che hanno illuminato d’amore la nostra infanzia e che il tenero ricordo ancora ci accompagna da adulti. La filastrocca, impreziosita da belle illustrazioni e dal canto di Lorenzo Tozzi, può far capire ai bambini il significato della scomparsa delle persone care e aiutare i genitori a dare loro adatte risposte.

“E io ancora non ti vedo, però ora so perché. Non ti vedo perché sei dentro di me”.

Siamo le luci che danzano di notte

Yuval Zommer ha studiato illustrazione al London’s Royal College of Art.

“Siam le luci che danzano la notte. Granelli di polvere che il sole soffia verso la terra a folate”.

Amazon

Vedi su Amazon

Le luci, a forza di capitomboli tra nuvole, venti e bufere di neve, sono volate. Durante il tragitto, i puntini luminosi sono rimasti forti rimanendo sempre insieme. In un paesaggio innevato le luci sono cambiate luccicando tra i flutti dell’aria. Durante i lunghi e bui inverni artici, magici disegni incorniciano il viaggio dell’aurora boreale, un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre.

“Quel che dobbiamo fare lo sappiamo già”.

Questo tesoro che amo così tanto

Capucine Lewalle è già autrice per la casa editrice romana di Questa mamma che ti ama così tanto (2021).

“Nel mondo ci sono meduse con tentacoli, pesciolini minuscoli, graziosi micetti, fastidiosi insetti, dalmata chiazzati e tanti altri cani, e forse anche alcuni marziani”.

Amazon

Vedi su Amazon

Le nostre mamme sanno che i loro pargoli sono la cosa più preziosa che possa esistere. Anche se a volte i figli possono essere capricciosi, testardi o pieni di pretese, le nostre affettuose genitrici, perdonano tutto senza pensarci un attimo. Il coinvolgente testo è una dichiarazione d’amore, che ogni madre può sottoscrivere.

“Ma viene in camera mia nel lettone, anche se nel mondo c’è tanto spazio a disposizione!”

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri per bambini: 3 proposte Gallucci aspettando il Natale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Gallucci Libri per bambini News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002