SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Fieno e Carote” di Samanta Catastini


Irene Pecikar, scrittrice    30-11-2011

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Fieno e Carote copertina del libro

È strano come la vita possa avere varie sfumature, complessi punti di vista che possono piegare la realtà e darle un senso diverso. Sarebbe facile vivere e non far caso a tutto ciò che ci circonda. Forse a volte la frenetica vita quotidiana ci assorbe lasciando metterci a fuoco solo i nostri bisogni immediati e trascurando il resto. Un resto scomodo che è meglio continuare a trascurare per codardia o indifferenza. Noi esseri umani siamo la razza animale eletta. Gli altri animali? Cibo, forza lavoro, pellicce, sperimentazione, schiavi. Sempre e comunque al servizio di noi umani. E quando non sono più utili si riciclano o eliminano.
Ma se per un’ironia della sorte, o meglio, un assurdo incubo, fossimo al loro posto? Ve lo siete mai chiesto? Cosa pensano e provano gli animali, come ci vedono?

“Fieno e carote” (REI, 2011) ci propone l’incontro con una realtà che non è regola, con persone e modi di vedere la vita e gli animali che va controcorrente. Ancora una volta, la penna sensibile di Samanta Catastini intesse una storia che affronta tematiche legate al mondo animale. Vi siete mai chiesti che fine fanno i cavalli da corsa? O quelli che non possono più svolgere il loro lavoro o le giumente che non sono più in grado di procreare? Spesso le troverete nel banco frigo di qualche macelleria o supermercato. Questo il “Grazie!” che noi umani riserviamo a chi ci ha dato amore gratuito e soddisfazione per anni?
No, non è sempre così. Ci sono degli uomini e delle donne che trattano i cavalli con rispetto e amore, sono disposti a ogni sacrificio per salvarli e regalargli una vita serena. E di questi eroi si racconta in questo libro.

Dante e Clarissa, i due protagonisti, scopriranno poco per volta che la loro vita scorre sullo stesso binario di intenti. E chissà che ideale e amore non si intreccino indissolubilmente.
Una trama che vi emozionerà e che vi farà conoscere un po’ di più il mondo equino, improntato spesso sui guadagni, i trofei, la gloria… ma non sempre deve avere un aspetto negativo. Soprattutto se insieme agli angeli che proteggono i cavalli se ne affiancheranno degli altri e se tutti noi che abbiamo a cuore gli animali, che crediamo nel loro sentimento, nella loro sofferenza, non continueremo a rimanere indifferenti di fronte al loro spesso triste destino.
Ora iniziate a leggere e vi fermerete solo quando sarete giunti alla fine.

La Catastini dimostra dimestichezza con questi argomenti e riesce a toccare le corde del lettore più sensibile e attento ai bisogni di chi non ha voce. La lettura è veloce e scorrevole, come sempre, e colma di sentimento.

Fieno e Carote copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Fieno e Carote
  • Autore del libro:Samanta Catastini
  • Genere: Amanti degli animali
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fieno e Carote

Lascia il tuo commento

Commenti al libro: 1

  • daniela
    20 febbraio 2012, 20:24

    un libro che dà voce ai senza voce, per ricordarci che noi non siamo i soli abitanti della terra, vicino a noi ci sono creature meravigliose a cui spesso l’uomo fa del male, per ignoranza, per cattiveria, per stupidità; quando la penna di uno scrittore scandaglia l’animo di questa creature dando voce ai loro diritti, la scrittura raggiunge il suo fine più nobile.

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
Glorie e miserie della trincea
Il Tardoantico
La Lucchesiana di Girgenti
La penna come una spada
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità