SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lettori. Variazioni sul tipo di Giovanni Previdi e Alessandro Sanna

Gallucci, 2015 - 11 tipologie di lettori, elencati per fobie, manie, follie, idiosincrasie, appetiti, entusiasmi, osservati con occhio sarcastico, talvolta affettuoso, sempre tagliente come un bisturi che sa andare a fondo.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 18-12-2015

7

Lettori. Variazioni sul tipo

Lettori. Variazioni sul tipo

  • Autore: Giovanni Previdi e Alessandro Sanna
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

Quando si dice “una chicca” per lettori compulsivi e maniaci non si può non consigliare questo delizioso libretto “Lettori. Variazioni sul tipo” appena uscito per Gallucci (2015), che descrive in modo esilarante la varietà di lettori che l’autore, il libraio e scrittore bolognese Giovanni Previdi ha incontrato certamente e che vengono delineati con tratto sintetico e sicuro, rigorosamente in bianco e nero, dall’illustratore Alessandro Sanna: dunque 11 tipologie di lettori, elencati per fobie, manie, follie, idiosincrasie, appetiti, entusiasmi, osservati con occhio sarcastico, talvolta affettuoso, sempre tagliente come un bisturi che sa andare a fondo.
Il libro va letto, conservato, regalato, suggerito ai fanatici, indicato ai non lettori, raccontato agli amici librai.
Il lettore bacia libri

“quando si parla di libri è tutto un fremito, s’infervora, balbetta, sembra ubriaco”

mentre il lettore spaesato, dato che ormai i libri si acquistano ovunque, alla posta, al supermercato, nei negozi di scarpe, finirà brancolando in libreria a chiedere un medicinale, o

“in farmacia, costipati, per un Moravia in supposte”

Il lettore ombra è quello che non legge, ma, pur avendo letto forse un solo libro, dispensa consigli di lettura anche se non richiesti. Il più simpatico è il lettore da rimorchio: le statistiche affermano con sicurezza che leggono in Italia prevalentemente le donne e allora colui che cerca compagnie femminili fra le lettrici adesca la sua preda, vede cosa sta acquistando, legge quel libro per poi ripresentarsi in libreria dove lei sicuramente ritorna, soprattutto nei fine settimana, e parlando del libro prescelto si porta a letto la sua ingenua lettrice... finale a sorpresa!
Insomma, tra i feticisti, i dandy, gli ossessivi, gli spaesati, certamente riconosceremo un pezzo di noi stessi o di qualche amico vero o finto lettore.
Purché si parli di libri, ogni suggerimento è utile!

Lettori. Variazioni sul tipo

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lettori. Variazioni sul tipo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002