SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’assassinio di rue Saint-Roch – Alexandre Dumas

Dalai editore, 2013 - Siamo nella Parigi del 1832. Un delitto colpisce la cittadinanza per la sua ferocia. Un investigatore d’eccezione. Un mistero da scoprire. Ma non solo. Il libro è esattamente la copia de "I delitti della Rue Morgue" di Poe. Ma chi ha copiato chi? Un giallo nel giallo.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 08-07-2013

6

L'assassinio

L’assassinio

  • Autore: Alexandre Dumas (padre)
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Baldini+Castoldi
  • Anno di pubblicazione: 2013

Un breve racconto dello scrittore de I tre moschettieri e de Il conte di Montecristo. Un poliziesco ambientato nella Parigi del 1832. Uno strano caso. Un investigatore d’eccezione. Un mistero che sembra non avere soluzione.

Uscito a puntate tra il dicembre del 1860 e il gennaio del 1861 su L’indipendente, il giornale che Alexandre Dumas dirigeva tra il 1860 e il 1864, e riportato alla luce da Ugo Cundari, questo racconto del grande drammaturgo e scrittore francese, racconto di cui esistono poche copie originali, ricalca quasi completamente il più noto I delitti della rue Morgue di Edgar Allan Poe, facendo ritenere questo libro un chiaro esempio di plagio. Ma forse la storia non è così semplice.

Intanto la trama: i corpi martoriati di due signore vengono trovati nella loro casa di rue Saint-Roch, vittime di un delitto caratterizzato da una ferocia disumana. La polizia brancola nel buio arrestando senza prove un innocente. Sarà il metodo deduttivo di un investigatore d’eccezione, nientepopodimeno che proprio il Poe di cui sopra, che porterà alla soluzione del caso.

Leggendo il racconto non si può non notare che si tratta dello stesso pubblicato anni prima ed esattamente nel 1841 dall’americano. Questo libro si discosta per qualche leggera sfumatura, ma la struttura e la trama, inclusi quasi tutti i dettagli, sono le stesse. Però forse è troppo semplicistico dire che sia stato Dumas a copiare Poe. La cosa curiosa qui è che il francese dice di avere avuto Poe come ospite a casa sua in quel periodo, la qual cosa non è suffragata da nessuna prova, anche se non c’è prova che affermi il contrario. Questo spiegherebbe il perché di due romanzi uguali e sposterebbe la colpa di plagio di centottanta gradi. Niente però al momento è possibile dire con certezza. Resta il mistero che, oltre al giallo rappresentato dal racconto in sé, ne aggiunge un altro: chi ha plagiato chi? La risposta a questa domanda diviene tanto più importante in quanto fino ad ora il racconto di Poe è ritenuto il primo esempio di poliziesco nella storia della letteratura.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’assassinio

  • Altri libri di Alexandre Dumas (padre)
  • News su Alexandre Dumas (padre)
Robin Hood
Il Signore dei lupi
I tre moschettieri
Il mio primo D'Artagnan
I tre moschettieri: al cinema il capolavoro di Dumas con Vincent Cassel

I tre moschettieri: al cinema il capolavoro di Dumas con Vincent Cassel

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Robin Hood: trama e trailer del film stasera in tv

Robin Hood: trama e trailer del film stasera in tv

Alexandre Dumas: ecco a chi è dedicato il doodle di oggi

Alexandre Dumas: ecco a chi è dedicato il doodle di oggi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002