SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Idee regalo Natale 2014: 10 libri che raccontano di libri

Un regalo sempre gradito per chi ama i libri? Libri che hanno come protagonisti... libri. Ecco una selezione di 10 romanzi sul tema, idee regalo per Natale 2014.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 02-12-2014

35

Idee regalo Natale 2014: 10 libri che raccontano di libri

Tra le letture preferite degli amanti dei libri ci sono romanzi che... raccontano di libri. Ritrovare nelle pagine la passione che anima un lettore quando sfoglia un libro è una delizia a cui è bello abbandonarsi.

Dal momento che Natale è alle porte, ecco 10 idee di libri da leggere e regalare e in cui ritrovare il piacere di un amore familiare: la serenità di camminare in una libreria guardandosi intorno, la tendenza a scrutare le copertine più interessanti, i titoli più accattivanti, il piacere della scoperta di un nuovo autore, la gioia di iniziare una nuova lettura, il relax nello sfogliare un libro nuovo e iniziare a viaggiare con i suoi protagonisti, la pace dell’anima e la forza che un libro può regalare.

10 libri che parlano di libri

Tra i libri che abbiamo selezionato per voi, ecco 10 idee:

  • “La misura della felicità” di Gabrielle Zevin. La storia di una bambina che insegna ad un librario, scontroso e irascibile, a causa della morte della moglie, ad amare i libri. “’La misura della felicità’ possiede il fascino garbato, ma intramontabile, dei libri che parlano di libri, di librai, di librerie e di gruppi di lettura: forse perché chi legge ha modo di immedesimarsi in uno dei personaggi, che l’autrice rende unici ed indimenticabili, oppure perché si tratta di luoghi ’magici’ di per sé...”. Clicca QUI per continuare a leggere la recensione;
  • “Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino. Un Lettore cerca di finire un romanzo, ma è costretto a leggere una serie innumerevole di incipit diversi, senza riuscire a completarlo. Accanto a lui la Lettrice. Clicca QUI per la recensione;
  • “La bambina che salvava i libri” di Markus Zusak, conosciuto anche come “Storia di una ladra di libri”, dopo l’arrivo sul grande schermo. La storia di Liesel sul potere terapeutico della lettura si muove sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale. Clicca QUI per leggere la recensione;
  • “La libreria del buon romanzo” di Laurence Cossé. Ivan e Francesca si lanciano nell’avventura che è sempre stata il loro sogno: aprire una libreria dove vendere i libri più amati. Ma non hanno fatto i conti con l’invidia... QUI la recensione;
  • “Lo strano caso dell’apprendista libraia” di Deborah Meyler. Una giovane ragazza newyorkese, incinta inizia a lavorare nella libreria dei suoi sogni, La Civetta, che “appare una vecchia libreria sgangherata ma in realtà ’brilla come un gioiello scuro in una strada luccicante’”. QUI la recensione;
  • “La biblioteca dei morti” di Glenn Cooper. Primo capitolo di una trilogia, a cui hanno fatto seguito “Il libro delle anime” e “I custodi della biblioteca”, che riesce a mettere insieme più generi e li sa mescolare con sapienza e buon gusto letterario. QUI la recensione;
  • “Il parnaso ambulante” di Christopher Morley. “Un inno d’amore ai libri e alla libertà di pensiero che essi regalano sia un’esaltazione del mito del viaggio e della scoperta di sé, un tema caro da sempre agli autori statunitensi. Voce narrante e protagonista delle avventure a bordo del Parnaso, una sorta di bibliobus ante litteram, è Elena McGill”. Continua a leggere QUI la recensione;
  • “L’ ombra del vento” di Carlos Ruiz Zafón. Un classico che ha avuto uno straordinario successo, sulla scia del passaparola, dando inizio alla tetralogia del “Cimitero dei Libri Dimenticati”, dove il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona. Fanno parte della storia “L’ombra del vento”, “Il gioco dell’angelo”, “Il prigioniero del cielo” e un ultimo libro, che i lettori attendono ancora con ansia;
  • “La lettrice” di Annie François. “Questa ’biografia di una passione’ per i libri della scrittrice francese Annie François farà riflettere e sorridere quanti tra voi, oltre ad essere accaniti lettori, sono estimatori dell’oggetto libro in sé”. Clicca QUI per continuare a leggere la recensione;
  • “I libri della tempesta” di Jorge Molist. Sequel di “Promettimi che sarai libero” in cui ritroviamo Joan e il suo sconfinato amore per i libri, che gli darà la forza di lottare per la propria libertà. QUI la recensione.

Avete già letto questi romanzi? Che ne pensate? Condividete suggerimenti e idee regalo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Idee regalo Natale 2014: 10 libri che raccontano di libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Curiosità per amanti dei libri Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002