SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“I misteri della jungla nera” di Emilio Salgari


Vittoria Caiazza    23-11-2018

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
I misteri della jungla nera copertina del libro

A torto definito soltanto come un autore di libri per ragazzi, Emilio Salgari è, a mio avviso, un grande scrittore che per la fantasia, l’abilità nell’incastrare intrecci e nel creare personaggi rimasti, a giusta ragione, nell’immaginario collettivo e nel cuore di ognuno (basti Sandokan per tutti). Un autore che andrebbe decisamente riscoperto.
Di sicuro chi gli si avvicina non lo abbandonerà più, Salgari ha l’abilità di parlare al cuore dei giovani ed anche di coloro che giovani non lo sono più.
“I misteri della jungla nera” non smentiscono quanto ho appena detto.

Il libro, uno dei più fortunati dello scrittore, - veronese di nascita e torinese di adozione - è quello che lancia il personaggio di Tremal-Naik, il cacciatore di serpenti, affiancato dal devoto Kammamuri e dalla fedele Darma, la bellissima tigre che si rivela decisiva in più occasioni. Ma è anche il primo di una serie di libri che culmineranno nel cosiddetto ciclo di Sandokan, in cui entrambi i personaggi, affiancati dallo scaltro Yanez, affronteranno molteplici avventure all’inseguimento dell’amore e della vendetta.
I caratteri propri del ciclo di Sandokan ci sono già tutti: l’amore per una donna che pare irraggiungibile, la presenza di un malvagio che impedisce questo amore, situazioni di pericolo dalle quali l’eroe o gli eroi riescono a salvarsi affrontando rocambolesche avventure, ma soprattutto scenari meravigliosi dal sapore esotico ed orientale che rendono unico e indimenticabile lo stile di Salgari, uno scrittore che, come universalmente è risaputo, aveva l’abilità di ricreare e descrivere con dovizia di particolari luoghi lontani, spesso da sogno, in cui non era stato, ma che conosceva soltanto grazie alle sue voraci letture e che restituiva perfettamente ricreati al suo lettore.

I misteri della jungla nera copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: I misteri della jungla nera
  • Autore del libro: Emilio Salgari
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I misteri della jungla nera

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Emilio Salgari

I pirati della Malesia Il Corsaro Nero Il Re del Mare Le tigri di Mompracem

Segui Sololibri sui social

Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
L'albero dei desideri
Diario metalmeccanico
Le diciotto frustate
Album di famiglia
Il treno dei bambini
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità