SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Al di là del deserto di Igor Sibaldi

Salani, 2017 - In questo saggio, Sibaldi offre davvero una chiave di lettura originale della metafisica, lontana da quello che abbiamo imparato all’università.

Sabrina Zuppardi
Sabrina Zuppardi Pubblicato il 04-06-2019
Al di là del deserto

Al di là del deserto

  • Autore: Igor Sibaldi
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2017

"Al di là del deserto" è un saggio redatto nel 2017 da Igor Sibaldi, scrittore e filosofo, teologo e studioso delle religioni.
In questo saggio, Sibaldi offre davvero una chiave di lettura originale della metafisica, lontana da quello che abbiamo imparato all’università, poiché intesa come strumento atto a liberarci da quello che conosciamo già, per disimparare ad imbrigliare il mondo e noi stessi in categorizzazioni e classificazioni e imparare a pensare ponendosi delle domande, allenando la curiosità e non tracciando confini.
Questi confini, tracciati dalla società, non sono naturali, ma costruiti e soprattutto sono mobili, passibili di cambiamento, poiché possiamo notare come il concetto che limita di più le nostre vite, ovvero la dicotomia "Giusto e Sbagliato" cambi nel corso non solo delle epoche storiche, ma anche nello stesso periodo storico in base alle diverse culture cui apparteniamo.

Quindi, più ci si arrocca alla classificazione "Giusto e Sbagliato", meno si vive la propria vita. Ma allora, cosa rimane se si elimina questa modalità di classificazione che applichiamo alle scelte, ai fatti, ai rapporti e persino alle emozioni?
Rimane solo ciò che tu senti in armonia o in disarmonia con te, quindi le scelte diventano delle "Possibilità". Possibilità di migliorarsi sempre e di non accontentarsi di respirare, ma di vivere. I fatti diventano relativi, non assoluti, perché dipendono da come "la raccontiamo" a noi stessi. I rapporti sono dominati da un vero e autentico interscambio e le emozioni non sono più positive o negative, ma semplicemente emozioni, che vanno accettate. Questo è fare metafisica!
Inoltre ho trovato affascinante guardare le produzioni letterarie religiose come delle belle storie con una morale: vai al di là di te stesso, supera il tuo Deserto, supera i tuoi limiti.

Al di là del deserto. Che cos'è la metafisica e come adoperarla per cambiare vita

Amazon.it: 15,10 €

15,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Al di là del deserto

  • Altri libri di Igor Sibaldi
Libro della Creazione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002