SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tre atti e due tempi di Giorgio Faletti

Einaudi, 2011 - “Tre atti e due tempi” è il sesto libro di Giorgio Faletti, consacrato autore preso in prestito dal cinema e, in parte, anche dalla musica. Dopo i cinque bestseller, pubblicati per Dalai Editore, “Tre atti e due tempi” (il primo pubblicato con Einaudi) è per me il miglior libro di Faletti: il più curato, il meno presuntuoso, il più vero.

Sandra Martone
Sandra Martone Pubblicato il 15-11-2011

11

Tre atti e due tempi

Tre atti e due tempi

  • Autore: Giorgio Faletti
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Io mi chiamo Silvano ma la provincia è sempre pronta a trovare un soprannome. E da Silvano a Silver la strada è breve”

“Tre atti e due tempi” è il sesto libro di Giorgio Faletti, consacrato autore preso in prestito dal cinema e, in parte, anche dalla musica. Dopo i cinque bestseller, pubblicati per Dalai Editore, questo romanzo è il primo pubblicato con Einaudi. “Tre atti e due tempi” si è rivelato per me il miglior libro di Faletti: il più curato, il meno presuntuoso, il più vero.

Tutto ha inizio in una domenica italiana come tante, in una domenica calcistica quando, mentre i tifosi scaldano la loro passione prima del fischio di inizio della partita, l’allenatore di una delle due squadre in campo scompare.
Tre atti, come quelli di un’opera teatrale, due tempi come quelli di una partita di calcio e un protagonista, Silver, un antieroe straordinario in un tempo in cui di eroi a breve termine ce ne sono troppi. Un personaggio a cui voler bene, nato da una penna da cui non lo si aspetta.

“Tre atti e due tempi” è un romanzo di vita sfacciatamente contemporaneo, che unisce temi di questo tempo che stiamo attraversando totalmente diversi tra loro, eppure legati dal sentimento comune della precarietà e dell’ingiusto. E quindi si parla del calcio corrotto come la società, dell’amore, del conflitto, di un futuro che sembra essere sempre un po’ troppo lontano.
Un Faletti sorprendente nella scrittura e nella costruzione di un libro che, per la prima volta, non sembra voler forzatamente mirare troppo in alto e per questo colpisce dritto al punto.

Giorgio Faletti racconta il Suo libro in un’intervista per Bol.it e indica l’attore ideale per interpretare Silver...

Tre atti e due tempi (Einaudi. Stile libero big)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre atti e due tempi

  • Altri libri di Giorgio Faletti
  • News su Giorgio Faletti
Niente di vero tranne gli occhi
La piuma
L'ultimo giorno di sole
Io uccido
Giorgio Faletti: 5 libri da leggere del maestro del thriller italiano

Giorgio Faletti: 5 libri da leggere del maestro del thriller italiano

Giorgio Faletti: il nuovo libro “Figli di” in uscita in autunno?

Giorgio Faletti: il nuovo libro “Figli di” in uscita in autunno?

Addio a Giorgio Faletti

Addio a Giorgio Faletti

Faletti presenta: Io sono Dio

Faletti presenta: Io sono Dio

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Stefano Pietri
    7 dicembre 2011, 12:29

    Dopo lo splendido ultimo “Appunti di un venditore di donne”, in cui Faletti abbandona lo stereotipato filone dell’americaneggiante “serial killer story” di qualità per passare al giallo “metropolitaliano”, ecco arrivare senza troppi annunci e clamore un altro romanzo del “secondo Faletti scrittore”.

    Silvano Masoero, detto “Silver” dagli amici, ma anche dai nemici, è un’ ex promessa del pugilato, finito in carcere dopo aver truccato un incontro, come nella migliore tradizione di questa eroica ed esaltante quanto tragica disciplina sportiva. L’antieroe “Silver”, uscito di prigione, si è rifatto una vita come capo magazziniere della squadra di calcio della sua cittadina di provincia, che gioca il campionato italiano di serie B. E’ vedovo da quattro anni e da poco tempo può frequentare di nuovo suo figlio che, dopo aver militato in altre squadre, ora è diventato l’idolo della società per la quale “Silver” Silvano lavora ormai da trentatré anni. Il suo interesse principale è far bene il suo lavoro, cioè l’attenzione alla cura dello spogliatoio e di quello che gli ruota intorno, il tutto fatto con la serietà estrema di chi è consapevole di aver buttato la propria vita per una stupida sfida persa col destino. Oltre a questo il protagonista della storia predilige mangiare da solo sempre nella stessa trattoria vicino allo stadio, dove quasi sempre lo serve Rosa, anche lei sola e con la quale intrattiene una frequentazione che lui tiene forzatamente ferma allo stato di semplice amicizia e compagnia. Un giorno, prima della partita che dovrebbe sancire il passaggio in serie A della squadra in cui Masoero è ormai una figura storica e di grande affidabilità, egli scopre qualcosa che non avrebbe mai voluto sapere e che lo riporta ad un passato lontano, ma mai dimenticato. Da eroe-antieroe qual è, cercherà di salvare il salvabile (e la posta in gioco è alta non solo a livello calcistico), in un susseguirsi di eventi e scoperte poco piacevoli, che scorrono in toni da giallo di provincia (ma neanche poi tanto), appassionando il lettore che segue ogni momento ed ogni azione della “partita” personale di Silver con il coinvolgimento che solo i grandi scrittori sanno creare.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Non può piovere per sempre
La rosa e il drago
Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle
La zanzara dagli occhi di vetro
Il cadavere nel Tanaro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002